Passa alle informazioni sul prodotto
Sassiciaia 2018  Magnum Astucciato Legno Tenuta San Guido

Sassiciaia 2018 Magnum Astucciato Legno Tenuta San Guido

€849,90 EUR

Il Sassicaia 2018 Magnum di Tenuta San Guido è un vino che parla con voce sottile ma profondamente autentica, figlio di un'annata meno estrema rispetto a quelle circostanti, con un clima più fresco e regolare, e un andamento stagionale che ha privilegiato l'equilibrio rispetto alla potenza. Questo ha permesso a Tenuta San Guido di dar vita a un Sassicaia di rara eleganza, slanciato, puro, in cui l anima del terroir emerge in tutta la sua finezza. Nel formato Magnum, il vino beneficia di un invecchiamento più lento e armonico, preservando al massimo freschezza, integrità aromatica e struttura tannica, e proiettandosi verso una longevità eccezionale. Questo formato (1,5 L) è considerato il migliore per l'affinamento a lungo termine. In esso, il vino mantiene integrità aromatica, tensione gustativa e freschezza più a lungo rispetto alla bottiglia standard. Per un'annata come la 2018 – già naturalmente equilibrata e fine – il magnum rappresenta la massima espressione di grazia e longevità, offrendo un evoluzione più lenta, elegante e sfaccettata. È il formato ideale per chi ama la raffinatezza senza ostentazione e desidera seguire il vino nel tempo.

Annata: 2018

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Il Sassicaia 2018 Magnum nasce nei vigneti della Tenuta San Guido, situati nell’area di Bolgheri, sulla costa tirrenica della Toscana. Questo terroir unico, caratterizzato da suoli pietrosi e ben drenati e da un clima mediterraneo temperato dall’influsso marino, consente una maturazione ottimale delle uve. L’annata 2018, più regolare rispetto alla precedente, ha goduto di una primavera piovosa seguita da un’estate equilibrata, che ha favorito un raccolto sano e aromaticamente complesso. Le uve Cabernet Sauvignon (85%) e Cabernet Franc (15%) sono raccolte manualmente, selezionate con cura per assicurare solo i grappoli migliori. Dopo la diraspatura e pigiatura soffice, la fermentazione avviene in tini d’acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce per circa 10-12 giorni, favorendo l’estrazione di tannini nobili, colore e aromi varietali. La maturazione si svolge per circa 24 mesi in barrique di rovere francese (di primo e secondo passaggio), che donano al vino finezza, complessità e capacità evolutiva. Il lungo affinamento in bottiglia, ulteriormente prolungato nella versione Magnum, permette al Sassicaia di sviluppare profondità e armonia, mantenendo al contempo freschezza e tensione gustativa.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino brillante, nitido e trasparente, con riflessi violacei ancora vivi. Alla vista si presenta con una giovinezza composta, ma già elegante, luminosa e raffinata.
Profumo: Il bouquet è fine, stratificato e quasi aereo . Si apre con note di frutti rossi freschi – ribes, ciliegia, lampone – accompagnate da accenti floreali di violetta e rosa secca. Seguono sfumature più profonde di erbe mediterranee, spezie leggere, cuoio fine, grafite e una sottile nota salmastra, che richiama la brezza marina di Bolgheri. Un naso preciso e articolato, che privilegia la trasparenza all'impatto.
Gusto: Al palato è teso, lungo, ritmato. I tannini sono cesellati, eleganti, perfettamente integrati, e accompagnano un frutto croccante e nitido. La freschezza è protagonista, bilanciata da una mineralità viva e da una leggerezza che non rinuncia alla profondità. Il finale è saporito, raffinato, persistente, con richiami a bacche rosse, grafite e tabacco biondo. 

Abbinamenti Gastronomici: Perfetto con piatti eleganti e bilanciati, il Sassicaia 2018 Magnum accompagna con maestria un filetto di manzo al tartufo, una sella di capriolo con riduzione al vino rosso, oppure un arrosto di vitello con erbe e patate. Tra i primi piatti: risotto ai funghi porcini, pappardelle con ragù di lepre o una lasagna bianca ai carciofi e pecorino. Ottimo anche con formaggi stagionati non troppo intensi, come un pecorino toscano DOP, un Comtè 24 mesi o un Asiago Stravecchio.

Destinazione D'Uso: Il Sassicaia 2018 in Magnum è un vino da occasioni importanti, collezioni e momenti di contemplazione, ideale per chi ama i grandi vini che parlano sottovoce, senza mai esibire forza ma esprimendo profondità e intelligenza enologica. Già oggi è appagante, soprattutto dopo un adeguata ossigenazione (1–2 ore), ma può evolvere splendidamente nei prossimi 20–25 anni, rivelando nuovi strati di complessità.