Passa alle informazioni sul prodotto
Sassiciaia 2020  Magnum Astucciato Legno Tenuta San Guido

Sassiciaia 2020 Magnum Astucciato Legno Tenuta San Guido

€849,90 EUR

Il Sassicaia 2020 Magnum è l espressione di un'annata armoniosa, che ha permesso a Tenuta San Guido di firmare un vino coerente, elegante e perfettamente in linea con la filosofia stilistica della tenuta. Dopo un inverno mite e una primavera regolare, l'estate è stata calda ma mai estrema, con un'ottima escursione termica tra giorno e notte, fondamentale per preservare freschezza e complessità aromatica. Il risultato è un vino che brilla per equilibrio e pulizia, capace di affascinare sia per immediatezza che per potenziale evolutivo. Nel formato Magnum, il Sassicaia 2020 assume una dimensione più profonda: la lentezza dell'evoluzione ne esalta l'eleganza, affina la struttura tannica e ne amplia la capacità di invecchiamento. È un vino che promette una lunga vita e un esperienza sensoriale sempre più ricca col passare del tempo.

Annata: 2020

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Il Sassicaia 2020 Magnum nasce nei vigneti della Tenuta San Guido, situati nella rinomata zona della DOC Bolgheri, in Toscana, un terroir di eccellenza con un clima mediterraneo influenzato dalla vicinanza al mare. L’annata 2020 si caratterizza per una stagione climatica equilibrata, con estati calde ma mitigate da fresche brezze marine, che hanno favorito una maturazione lenta e ottimale delle uve. Le uve, raccolte manualmente con selezione rigorosa, sono principalmente Cabernet Sauvignon (circa 85%) e Cabernet Franc (circa 15%). Dopo la diraspatura, la fermentazione si svolge in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata per estrarre intensità di colore, tannini fini e profumi complessi. La maturazione dura circa 24 mesi in barrique di rovere francese, di cui una parte nuove, che donano al vino struttura, eleganza e un profilo aromatico profondo e persistente. L’affinamento in bottiglia, particolarmente favorevole nelle Magnum per la maggiore quantità di vino e il più lento sviluppo, completa l’evoluzione prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche 
Colore: Rosso rubino intenso e brillante, con riflessi violacei vivi. Alla vista risulta giovane, compatto ma trasparente, segno di una vinificazione rispettosa e di grande precisione.
Profumo: Il naso è pulito, sottile e progressivo, con un apertura su frutti rossi e neri freschi – ciliegia, ribes, mora – seguiti da note floreali di viola e rosa selvatica, e da accenti di spezie fini, grafite, erbe mediterranee e tabacco biondo. Col tempo emergono sfumature minerali e una leggera nota marina, che rimanda all'origine costiera del terroir di Bolgheri.
Gusto: Il sorso è fluido, elegante, vibrante. L'attacco è morbido, accompagnato da tannini fini e ben integrati, una freschezza naturale e una struttura solida ma mai invadente. Il frutto è croccante, definito, e la progressione gustativa porta verso un finale lungo, sapido e balsamico, con un perfetto equilibrio tra potenza e leggerezza. Nel formato Magnum, il 2020 acquisisce ancora più precisione, lasciando presagire una straordinaria longevità e una futura evoluzione sfaccettata.

Abbinamenti Gastronomici: Il Sassicaia 2020 Magnum è un vino versatile e aristocratico, che si abbina con piatti dal profilo elegante e ben definito. Perfetto con una tagliata di manzo con rosmarino e sale di Cervia, un cosciotto d'agnello al forno con aglio dolce e timo, o un cervo in civet con riduzione al vino rosso. Tra i primi, accompagna egregiamente una pasta fresca al ragù bianco di anatra, un risotto ai funghi porcini o una lasagna con funghi e taleggio. Ottimo anche con formaggi stagionati ma non eccessivamente piccanti, come pecorino toscano vecchio, Toma piemontese, o un Parmigiano Reggiano 30 mesi.

Destinazione D'Uso: Il Sassicaia 2020 in Magnum è pensato per grandi occasioni, collezionisti e amanti dell'evoluzione lenta. Già godibile oggi con un adeguata ossigenazione (almeno 2 ore in decanter), mostra un potenziale evolutivo straordinario, stimabile in oltre 20–25 anni. Perfetto da condividere in una cena importante o da conservare in cantina come testimone elegante di un'annata solida, precisa e classica.