Passa alle informazioni sul prodotto
Sassiciaia 2020  Tenuta San Guido

Sassiciaia 2020 Tenuta San Guido

€319,90 EUR

Il Sassicaia 2020 rappresenta una nuova, affascinante interpretazione di questo vino leggendario, capace di coniugare l'equilibrio classico di Tenuta San Guido con una lettura più contemporanea del terroir di Bolgheri. L'annata è stata segnata da un clima particolarmente variabile, con una primavera mite, un'estate calda ma mai estrema e un settembre ben ventilato, che ha favorito una maturazione regolare e uniforme delle uve. Il risultato è un Sassicaia di grande precisione espressiva, meno imponente del 2015 o del 2016, ma dotato di una grazia naturale e di una tensione elegante, che lo rende già straordinariamente leggibile, pur mantenendo un solido potenziale di evoluzione.

Annata: 2020

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Il Sassicaia 2020 nasce dai vigneti di Tenuta San Guido situati nella zona di Bolgheri, in Toscana, un territorio vocato caratterizzato da un clima mediterraneo con influenze marine che favoriscono un microclima ideale per la maturazione delle uve. Le uve, principalmente Cabernet Sauvignon con una percentuale di Cabernet Franc, sono raccolte manualmente e selezionate con cura per garantire qualità e maturità ottimale. Dopo la raccolta, le uve sono diraspate e fermentate in acciaio a temperatura controllata, per preservare la freschezza aromatica. Segue una macerazione prolungata che consente di estrarre colore, tannini fini e complessità aromatica. La maturazione si svolge per circa 24 mesi in barrique di rovere francese, in parte nuove, che conferiscono al vino struttura, eleganza e un profilo aromatico ricco e persistente. A completamento, il vino affina ulteriormente in bottiglia prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino brillante e compatto, dai riflessi vivi e luminosi. Alla vista appare elegante e coerente, con una trasparenza chTenuta San Guido e preannuncia freschezza e finezza.
Profumo: Il bouquet è fine e verticale, con note iniziali di frutti rossi freschi – ribes, ciliegia, lampone – che si intrecciano con sfumature floreali di violetta, accenti di erbe aromatiche, grafite e spezie dolci appena accennate. Con l'ossigenazione emergono delicati sentori balsamici, cenni di cuoio e una sottile nota ferrosa e marina, segno distintivo del territorio bolgherese.
Gusto: L'ingresso al palato è vibrante, dinamico, con tannini giovani ma ben integrati, e un acidità viva che dona slancio alla beva. Il frutto è succoso, elegante, e ben sorretto da una vena minerale che accompagna il sorso fino al lungo finale, segnato da freschezza, sapidità e una raffinata persistenza speziata. Il Sassicaia 2020 non cerca l'impatto, ma conquista con misura, equilibrio e coerenza.

Abbinamenti Gastronomici: Il Sassicaia 2020, per la sua eleganza composita e la sua struttura agile ma solida, si abbina splendidamente a piatti non eccessivamente opulenti ma intensi nei sapori. Ottimo con carni rosse alla griglia o in padella, come una entrecôte al rosmarino o un filetto al pepe verde. Perfetto con selvaggina leggera – coniglio in umido, fagiano arrosto – e con primi piatti classici della tradizione toscana, come pici al ragù bianco o tagliolini ai funghi. Tra i formaggi, preferisce quelli a media stagionatura, non troppo invadenti: pecorino toscano, tome semistagionate, oppure un Beaufort d alpeggio.

Destinazione D'Uso: Il Sassicaia 2020 è un vino che piacerà sia agli appassionati storici della Tenuta che a chi si avvicina ora a questo mito del vino italiano. La sua espressività più immediata lo rende già godibile oggi, soprattutto dopo un adeguata ossigenazione, ma conserva un margine evolutivo importante, stimato in almeno 15–20 anni. Va servito intorno ai 18°C, in calici ampi da degustazione, per valorizzare al meglio la sua fragranza aromatica e il suo equilibrio naturale.