Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Sassicaia 2021 si candida a diventare una delle annate più importanti del nuovo decennio per Tenuta San Guido, grazie a un equilibrio perfetto tra forza espressiva, nitidezza aromatica e potenziale di longevità. L'annata 2021 è stata caratterizzata da un andamento climatico particolarmente favorevole: un inverno piovoso che ha ricaricato le riserve idriche, seguito da una primavera regolare e da un'estate calda ma ben ventilata, con escursioni termiche ideali durante la fase di maturazione. Il risultato è un vino che esprime grande classicità e compostezza, con una purezza stilistica che ricorda le annate più celebrate, come la 2016, ma con una personalità propria, energica e slanciata.
Annata: 2021
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Il Sassicaia 2021 nasce dai vigneti della Tenuta San Guido, situati nella prestigiosa area di Bolgheri, Toscana. Il terroir beneficia di un clima mediterraneo temperato dalla vicinanza al mare, che favorisce un’ottimale maturazione delle uve. La vendemmia è effettuata esclusivamente a mano, con una rigorosa selezione dei grappoli per assicurare qualità e maturità perfetta. Il vino è ottenuto principalmente da Cabernet Sauvignon, con una percentuale di Cabernet Franc. Dopo la pigiatura, la fermentazione si svolge in serbatoi di acciaio a temperatura controllata, per preservare la freschezza e le note varietali. La macerazione è prolungata per estrarre tannini fini, colore intenso e complessità aromatica. La maturazione dura circa 24 mesi in barrique di rovere francese, in parte nuove, che conferiscono al vino struttura, eleganza e un bouquet aromatico ampio e persistente. Segue un affinamento in bottiglia, durante il quale il Sassicaia acquisisce ulteriore equilibrio e finezza prima della commercializzazione.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso e profondo, con riflessi violacei brillanti. Alla vista è compatto e luminoso, segnale di concentrazione e vitalità.
Profumo: Il bouquet è raffinato e verticale, ancora in parte trattenuto nella sua giovinezza, ma già ampio e promettente. Si apre su note di frutti di bosco maturi – mora, mirtillo, ciliegia nera – seguite da tocchi di violetta, macchia mediterranea, grafite e pepe nero. Con il tempo nel calice emergono sfumature più complesse: tabacco dolce, liquirizia, cacao amaro, e una fine nota marina, tipica del terroir bolgherese.
Gusto: Il sorso è autorevole, profondo, ma perfettamente calibrato. L'attacco è pieno, con tannini giovani ma nobili, scolpiti e finissimi. La struttura è solida ma non pesante, grazie a una freschezza brillante e a una mineralità vibrante che accompagna tutto il sorso. Il frutto, mai eccessivo, è cesellato, e il finale è lungo, balsamico e sapido. Un vino che mostra già ora una sorprendente precisione espressiva, ma che promette un evoluzione magnifica nel tempo.
Abbinamenti Gastronomici: Il Sassicaia 2021, grazie alla sua energia controllata e alla sua eleganza innata, si abbina perfettamente a piatti strutturati ma non eccessivi. Ottimo con arrosti classici – come un carrè di agnello alle erbe o un arrosto di manzo con riduzione di vino rosso – oppure con selvaggina nobile come cervo, lepre o piccione al forno. Tra i primi, predilige risotti avvolgenti ma raffinati, come quello al tartufo, al radicchio e taleggio, oppure con funghi porcini. Tra i formaggi, predilige stagionature complesse ma non invadenti, come un pecorino toscano stagionato, un Parmigiano Reggiano 30 mesi o un Comtè affinato.
Destinazione D'Uso: Il Sassicaia 2021 è un vino che unisce già oggi grande espressività a un eccellente potenziale di invecchiamento. È perfetto per chi cerca in un vino il giusto equilibrio tra accessibilità e profondità, tra eleganza e struttura. Se servito a 18°C in ampi calici da degustazione e lasciato respirare almeno un'ora, può offrire già ora un'esperienza memorabile. Tuttavia, le sue componenti strutturali lo rendono adatto a un'evoluzione di 20–30 anni, durante i quali svilupperà ulteriori sfumature terziarie e una maggiore armonia.