Passa alle informazioni sul prodotto
Sauvignon   Bastianich

Sauvignon Bastianich

€13,90 EUR

Il Sauvignon di Bastianich è una delle espressioni più nitide e identitarie del grande bianco friulano, un vino che affonda le radici nei Colli Orientali, dove la viticoltura incontra l'eleganza della tradizione e la precisione della visione contemporanea. In questa terra di confine, il Sauvignon assume un profilo teso, verticale, espressivo, sospinto dalla brezza dell'Adriatico e protetto dalla barriera alpina. I suoli composti da marne e arenarie contribuiscono a un'espressione minerale e stratificata, lontana dagli eccessi aromatici, ma profondamente radicata nella finezza varietale. È un Sauvignon che punta alla sottrazione più che all'ostentazione, con una forza silenziosa che seduce per misura e profondità. 

Annata: 2023

Gradazione Alcolica: 12,5%

Maturazione e Produzione: Le uve sono raccolte manualmente, con una selezione rigorosa per garantire maturità ottimale e qualità elevata. Il vino è ottenuto interamente da Sauvignon Blanc. Dopo la pigiatura soffice, la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata per preservare la freschezza, i profumi varietali e la mineralità tipica del territorio. La maturazione si svolge principalmente in acciaio inox per circa 6 mesi, con una piccola parte eventualmente affinata in legno neutro, al fine di conferire maggiore complessità mantenendo l’eleganza e la vibrante acidità del vino. Prima dell’imbottigliamento, il Sauvignon affina ulteriormente in bottiglia per stabilizzare e armonizzare il profilo aromatico.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino intenso con riflessi verdolini, luminoso e cristallino.
Profumo: Al naso si apre con eleganza e decisione: note di foglia di pomodoro, buccia di lime e sambuco si fondono a sentori più sottili di frutta esotica (frutto della passione, ananas acerbo) e sfumature erbacee fini. Emergono poi richiami salmastri, gesso bagnato, pietra focaia e timo limonato, in una progressione olfattiva che unisce purezza e complessità.
Gusto: Il sorso è dinamico e cesellato, con una vibrante freschezza agrumata che si distende su una base sapida e salina. L'acidità è incisiva ma non aggressiva, il corpo è snello ma continuo, e la chiusura è netta, pulita, con ritorni mentolati, balsamici, quasi marini. Un Sauvignon che colpisce più per la sua profondità che per l'esuberanza, giocato su trasparenza aromatica e rigore stilistico.

Abbinamenti Gastronomici: Questo Sauvignon trova i suoi abbinamenti ideali in una cucina che valorizza la sua anima vegetale e la sua tensione gustativa. Perfetto con piatti a base di verdure fresche ed erbe aromatiche: risotti alle ortiche, tempura di salvia, vellutate di piselli con menta. Brillante con pesce crudo o appena scottato, come tartare di ricciola, carpaccio di branzino, scampi al lime. Splendido anche con piatti più speziati, come cous cous con verdure e curcuma o insalate di quinoa e agrumi. Ottimo con formaggi freschi o leggermente affinati: caprini, feta, pecorini giovani. Da provare anche con cucina fusion asiatica a base di lemongrass e coriandolo.

Destinazione D'Uso: Grazie alla sua versatilità, è indicato sia per momenti conviviali informali sia per degustazioni attente, nelle quali apprezzare la sua freschezza e complessità aromatica. Va servito a una temperatura di circa 8-10°C in calici a tulipano, per esaltarne i profumi intensi e la piacevole acidità. È ideale per chi cerca un bianco elegante e di carattere, capace di valorizzare piatti raffinati e di arricchire con freschezza le occasioni quotidiane o speciali.