Passa alle informazioni sul prodotto
Sauvignon Magnum Astucciato Legno Jermann

Sauvignon Magnum Astucciato Legno Jermann

€62,90 EUR

Il Sauvignon Magnum di Jermann è una delle espressioni più sofisticate e apprezzate della cantina friulana, una vera e propria perla della viticoltura in Friuli Venezia Giulia. Questo vino rappresenta un'interpretazione impeccabile del Sauvignon, un vitigno internazionale che in Friuli trova un'ambiente particolarmente favorevole, grazie ai suoi suoli e al microclima ideale. Il Sauvignon Magnum è prodotto in bottiglie di grande formato (magnum, ovvero 1,5 litri), che ne esaltano ulteriormente la longevità e il potenziale di evoluzione nel tempo.

Annata: 2023

Gradazione Alcolica: 13%

Maturazione e Produzione: Le uve vengono raccolte manualmente, selezionate con cura per garantire solo i grappoli migliori. Dopo una pressatura soffice, il mosto viene avviato alla fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, così da preservare l’integrità aromatica del Sauvignon Blanc. La maturazione avviene anch’essa in acciaio per diversi mesi, durante i quali il vino riposa sulle fecce fini, con periodici bâtonnage che arricchiscono il corpo e la complessità gustativa. Il formato Magnum, grazie al suo maggiore volume, garantisce un'evoluzione più lenta e armoniosa, esaltando l’eleganza e la longevità del vino. Prima della commercializzazione, il vino affina ulteriormente in bottiglia per esprimere pienamente il suo carattere.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Sauvignon Magnum si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli che trasmettono freschezza e vitalità. La sua limpidezza e brillantezza sono indicatori di una vinificazione particolarmente curata e di alta qualità.
Profumo: Il bouquet aromatico del Sauvignon Magnum è intenso e affascinante, tipico di questo vitigno, con una complessità che si svela con il tempo. Al naso, emergono note di frutta esotica, come ananas e mango, accompagnate da un ricco profumo di agrumi (in particolare lime, pompelmo e mandarino). Non mancano le caratteristiche note vegetali e erbacee tipiche del Sauvignon, come peperone verde, rabarbaro e foglie di pomodoro, che donano al vino una freschezza unica. Con il tempo, il vino sviluppa anche sfumature minerali e un accenno di gesso, che gli conferiscono una piacevole complessità.
Gusto: In bocca, il Sauvignon Magnum è fresco, vivace e di grande eleganza. La sua acidità ben presente gli conferisce una struttura solida e una piacevole sapidità, che si integrano perfettamente con una morbidezza che rende il vino equilibrato e rotondo. Il corpo è medio, ma con una sensazione di grande armonia che non appesantisce mai. Il finale è lungo e persistente, con ritorni di frutta fresca, agrumi e una leggera sensazione minerale che lo rende estremamente rinfrescante e appagante.

Abbinamenti Gastronomici: Il Sauvignon Magnum di Jermann è un vino estremamente versatile, che si abbina perfettamente a una vasta gamma di piatti. È ideale con piatti di pesce e frutti di mare, come risotti ai frutti di mare, carpacci di pesce, sushi, ostriche o scampi grigliati. Grazie alla sua freschezza e note erbacee, è anche eccellente con piatti a base di verdure fresche o piatti vegetariani, come insalate e pasta con verdure. Inoltre, il Sauvignon Magnum si sposa bene anche con piatti più ricchi come formaggi freschi (es. caprino o mozzarella di bufala) e piatti a base di carne bianca, come pollo o tacchino.

Destinazione D'Uso: È la scelta perfetta per chi desidera un Sauvignon di carattere, longevo ed elegante, capace di coniugare la freschezza tipica del vitigno con la profondità e l’armonia che solo un grande bianco friulano sa offrire nel tempo. La maggiore capacità del formato Magnum consente un’evoluzione più lenta, rendendolo particolarmente adatto anche alla conservazione e al servizio in contesti formali, degustazioni e celebrazioni. Va servito a una temperatura di circa 10-12°C in calici da bianchi aromatici, capaci di valorizzare l’intensità olfattiva e l’equilibrio gustativo.