Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Lo Schioppettino di Bastianich è un rosso dallo spirito indomito e seducente, una delle gemme più preziose dell'enologia friulana, capace di coniugare speziatura naturale e finezza territoriale. Coltivato sulle colline dei Colli Orientali, in vigneti esposti alla brezza dell'Adriatico e affondati nei suoli marnosi della ponca, questo vitigno autoctono regala un vino dal timbro inconfondibile. Qui lo Schioppettino trova la sua espressione più elegante: un rosso che danza tra forza e grazia, tra pepe nero e viole, tra frutti scuri e accenni boschivi. È un vino che sa essere misterioso, affascinante, stratificato, ma sempre leggibile e vivo, con una tessitura aromatica che lo rende unico nel panorama dei rossi italiani.
Maturazione e Produzione: Le uve vengono raccolte manualmente a perfetta maturazione fenolica, con attenta selezione dei grappoli. Dopo la diraspatura, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata, accompagnata da una macerazione prolungata sulle bucce per favorire l’estrazione di colore, struttura e aromi speziati, tipici dello Schioppettino. La maturazione si svolge per circa 12 mesi in barrique di rovere francese, che ammorbidiscono i tannini e arricchiscono il profilo aromatico del vino con note tostate, di pepe nero, liquirizia e frutti di bosco. Segue un affinamento in bottiglia prima dell’immissione sul mercato, così da garantire maggiore equilibrio e complessità.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino profondo con riflessi violacei, limpido e compatto.
Profumo: Il bouquet è sorprendente per ricchezza e precisione: note di pepe nero e pepe verde aprono la scena, seguite da ribes nero, prugna, amarena sotto spirito. Emergono sfumature di violetta, alloro, ginepro e una sottile nota affumicata, quasi di incenso e tabacco dolce, che evolve verso sentori di sottobosco e humus.
Gusto: In bocca è avvolgente, succoso, con tannini gentili ma presenti, e una struttura agile sorretta da un acidità fresca e una vena speziata che accompagna tutto il sorso. Il finale è persistente, armonico, con echi di spezie dolci, erbe aromatiche e frutta scura. È uno Schioppettino che riesce a esprimere il lato più elegante e seduttivo di un vitigno spesso considerato selvatico , domandolo senza snaturarlo.
Abbinamenti Gastronomici: Lo Schioppettino di Bastianich è un vino da abbinamenti raffinati ma decisi. Perfetto con arrosti di carni bianche, faraona alle erbe, anatra con salsa ai mirtilli o coniglio in casseruola. Ideale anche con piatti autunnali a base di funghi, castagne o tartufo nero. Si abbina splendidamente a primi piatti strutturati: pappardelle al cinghiale, risotti al radicchio e taleggio, gnocchi con fonduta e speck croccante. Ottimo anche con salumi speziati o formaggi a media stagionatura, come un Latteria friulano o un Asiago mezzano.
Destinazione D'Uso: È un vino pensato per chi desidera scoprire l’anima autentica del Friuli attraverso un rosso dal timbro unico, capace di unire tradizione e finezza. Ottimo per occasioni speciali o per chi vuole arricchire la propria esperienza enogastronomica con un vino di carattere e territorialità marcata. Va servito a una temperatura di circa 18°C, in calici ampi che ne valorizzino i profumi evoluti e la profondità gustativa.