Passa alle informazioni sul prodotto
Schulthauser Magnum Astucciato San Michele Appiano

Schulthauser Magnum Astucciato San Michele Appiano

€35,90 EUR

Lo Schulthauser Magnum di San Michele Appiano è un vino bianco di grande eleganza e complessità, che rappresenta una delle punte di diamante della cantina altoatesina. Questo vino prende il nome dalla località di Schulthaus, un'area situata ad Appiano, famosa per i suoi terreni calcarei e le esposizioni soleggiate, ideali per la coltivazione di uve di alta qualità. Lo Schulthauser è una selezione di uve di Pinot Bianco, un vitigno che riesce a dare vita a un vino perfettamente equilibrato, ricco di personalità e con una notevole capacità di evolversi nel tempo.

Annata: 2023

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Le uve di Pinot Bianco vengono vendemmiate manualmente, selezionate con cura per garantire solo i grappoli più sani e maturi. Dopo una pressatura soffice, la fermentazione avviene in parte in acciaio inox e in parte in botti di rovere grandi (tonneaux), con una sosta sulle fecce fini per diversi mesi. Questo processo arricchisce il vino di complessità aromatica, volume e rotondità al palato, preservando al contempo la freschezza e la tipicità varietale del Pinot Bianco altoatesino. La versione in formato magnum beneficia di un affinamento prolungato in bottiglia, che ne esalta la longevità, sviluppando maggiore equilibrio e profondità sensoriale rispetto al formato standard.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Lo Schulthauser Magnum di San Michele Appiano si presenta con un colore giallo dorato, luminoso e brillante, che riflette la ricchezza e la struttura del vino. Con l'invecchiamento, il colore può virare leggermente verso toni più intensi, ma rimane sempre vivo e affascinante.
Profumo: Il bouquet olfattivo è intenso, complesso e molto fine. Le note fruttate di mela golden, pera e pesca si intrecciano con delicate sfumature di fiori bianchi e un accenno di agrumi. Con l'apertura, si sviluppano anche sentori più sofisticati di burro, nocciola e mandorla tostata, frutto dell'affinamento in barrique. La componente minerale, tipica dei terreni calcarei di Appiano, aggiunge un tocco di freschezza e di eleganza, arricchendo ulteriormente il profumo.
Gusto: Al palato, lo Schulthauser è un vino pieno e corposo, con una struttura solida ma allo stesso tempo raffinata. La sua acidità è ben bilanciata dalla morbidezza e dalla rotondità del vino, che gli conferisce un sorso cremoso e avvolgente. I sapori di frutta matura, come mela e pesca, sono ben integrati con le note di burro, nocciola e un leggero accenno di spezie dolci. La freschezza e la mineralità del vino gli danno una grande lunghezza e un finale pulito e persistente, che lascia una piacevole sensazione di eleganza e finezza.

Abbinamenti Gastronomici: Lo Schulthauser di San Michele Appiano è un vino che si presta a una vasta gamma di abbinamenti gastronomici grazie alla sua complessità e versatilità. È ideale con piatti a base di pesce pregiato, come risotto ai frutti di mare o filetti di pesce bianco al forno. Si sposa perfettamente anche con carni bianche, come pollo arrosto, faraona o anatra, ma anche con piatti più ricchi come arrosticini di agnello o piatti a base di verdure ripiene o grigliate. Grazie alla sua struttura e finezza, è anche un ottimo abbinamento con formaggi stagionati come il grana o il pecorino stagionato.

Destinazione D'Uso: La sua ampiezza aromatica e la mineralità sottile lo rendono adatto sia a contesti conviviali di alto livello che a momenti di degustazione più intimi, dove poter cogliere le sue sfumature più evolute. Va servito a una temperatura di circa 10-12°C in calici ampi da bianchi importanti, per permettere l’adeguata ossigenazione. È la scelta ideale per chi desidera un bianco longevo, capace di unire freschezza alpina, equilibrio gustativo e uno stile raffinato. Il formato magnum lo rende perfetto per celebrazioni e cene speciali, dove condividere un grande classico dell’enologia altoatesina.