Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Nel cuore della Côte d'Or, sulle colline ventilate di Chorey-lès-Beaune, il Domaine Arnoux dà vita a un Pinot Noir dal profilo fresco, nitido e autentico. Il Sous La Murèe nasce da parcelle situate a circa 350 metri di altitudine, dove le viti affondano le radici in suoli argilloso-calcarei, accarezzati da un clima più fresco e asciutto rispetto al fondovalle. Ne risulta un vino che racconta l'eleganza luminosa della Borgogna d'altura, con uno stile sincero, diretto, ma tutt altro che semplice.
Annata: 2022
Gradazione Alcolica: 12,5%
Maturazione e Produzione: Vinificato in modo tradizionale e affinato per circa un anno in botti di rovere, questo Pinot Nero è un'espressione delicata ma decisa, capace di offrire profondità e bevibilità con grande equilibrio.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino tenue, con riflessi brillanti e trasparenza cristallina. Alla vista mostra già la sua natura agile e raffinata.
Profumo: Il bouquet è elegante e sottile, con note di ciliegia, lampone e mora fresca, impreziosite da tocchi di pepe bianco, foglia di tè e un accenno di terra umida. Col tempo si apre su nuance floreali di rosa selvatica e violetta, e accenni balsamici che ricordano il sottobosco e la pietra bagnata.
Gusto: Il sorso è scattante, teso e preciso. L'acidità brillante e la trama tannica finissima accompagnano un frutto croccante e misurato, che richiama le bacche rosse e i tocchi speziati del naso. Il finale è fresco, pulito, sapido, con una persistenza che lascia la bocca nitida e desiderosa di un altro sorso.
Abbinamenti Gastronomici: Il Sous La Murèe è un Pinot Noir versatile e gastronomico, ideale per chi cerca un vino capace di accompagnare piatti di media struttura, anche quotidiani, ma con personalità. Si abbina perfettamente a carnipregiate e delicate, come un filetto di maiale alle erbe, una quaglia ripiena, oppure una faraona al forno con funghi e patate novelle. Anche le carni rosse trovano qui un bel compagno: una tagliata con senape antica e timo limonato, o una costoletta d'agnello con rosmarino. Tra i primi piatti dà il meglio con pasta fresca ai funghi, lasagna bianca con radicchio e taleggio, oppure un risotto al Castelmagno e nocciole. Con piatti vegetariani si esprime bene accanto a torte salate, crostoni con formaggio e verdure di stagione, o zuppe rustiche con legumi e cavolo nero. Con i formaggi trova armonia accanto a pecorini giovani, tomme di latte crudo, Brie de Meaux o un Reblochon di media stagionatura, capaci di esaltare la sua sapidità senza sovrastarne la finezza.
Destinazione D'Uso: Questo Bourgogne Hautes-Côtes de Beaune è un rosso di altissima qualità per chi ama il Pinot Nero più puro e diretto, senza eccessi. Ideale per cene intime, degustazioni tematiche o semplicemente per godersi un calice elegante senza formalismi. È già ottimo oggi, ma può anche evolvere per 3–5 anni, sviluppando maggiore complessità terrosa e speziata. Va servito a 16°C, in calici ampi da rossi eleganti.