Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
SP68 di Arianna Occhipinti è un vino che nasce nel cuore della Valle di Vittoria, in Sicilia, e prende il nome dalla strada statale che costeggia i vigneti dell'azienda, un omaggio simbolico al legame tra territorio, memoria e movimento. Frutto di un blend di Frappato e Nero d'Avola, è un rosso che si fa portavoce di una viticoltura naturale e rispettosa, condotta con energia giovane e uno sguardo antico. Nessun intervento invasivo in vigna o in cantina: fermentazioni spontanee, lieviti indigeni, affinamento in vasche di cemento. Tutto è orientato alla massima espressività del territorio e del frutto. SP68 è un vino agile e vibrante, che scorre leggero ma non banale, e che parla con sincerità di sole, vento, macchia mediterranea e terra rossa.
Annata: 2023
Gradazione Alcolica: 12,5%
Maturazione e Produzione: Le uve sono raccolte manualmente, selezionate con cura per assicurare qualità e perfetta maturità. Il vino è ottenuto principalmente da Nero d’Avola, con possibili inclusioni di altre varietà locali come il Frappato. Dopo la pigiatura soffice, la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata, accompagnata da una macerazione relativamente breve per preservare freschezza, colore e aromi varietali tipici. La maturazione si svolge in parte in acciaio e in botti di legno di media capacità per alcuni mesi, al fine di mantenere vivacità e purezza aromatica, conferendo al contempo struttura e una texture morbida. Il vino affina infine in bottiglia prima della commercializzazione.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino brillante, con riflessi vivaci e luminosi che raccontano la sua giovinezza e la sua energia.
Profumo: Il bouquet è intenso, fresco e immediato, con profumi di ciliegia croccante, melograno, arancia sanguinella e rosa canina, su uno sfondo di erbe aromatiche e spezie leggere. Emergono anche note di terra bagnata, grafite, foglia di pomodoro e un accenno salmastro, che ricordano il carattere schietto della campagna ragusana.
Gusto: In bocca è scattante, diretto, ma profondo, con un sorso dinamico e una bellissima tensione acida che accompagna la struttura. I tannini sono leggeri, ma ben presenti, e donano grip senza appesantire. Il finale è fresco, persistente e sapido, con un ritorno di frutta rossa e spezie dolci. Un vino di terra e di vento, che riesce a essere tanto rustico quanto elegante, sincero e sfaccettato.
Abbinamenti Gastronomici: Lo SP68 Rosso si abbina perfettamente a piatti semplici, genuini e saporiti, che valorizzano la sua anima rustica e al tempo stesso raffinata. Si sposa con: Antipasti mediterranei, come caponata di melanzane, pomodori secchi, pane cunzato o involtini di zucchine e ricotta. Primi piatti a base di verdure o di terra, come pasta alla norma, lasagne vegetariane o cous cous con verdure e legumi. Ottimo con carni bianche e rosse leggere: coniglio in umido, polpette al sugo, scaloppine al limone o pollo alle erbe. Ideale anche con pesce in umido, tonno alla griglia o zuppe di pesce dal sapore deciso, come il cacciucco leggero. Si abbina splendidamente a formaggi freschi e semistagionati, soprattutto caprini, pecorini giovani e robiola di Roccaverano.
Destinazione D'Uso: SP68 è un vino da condividere, da portare in tavola con naturalezza, perfetto per chi ama i rossi di personalità ma facili da bere. Si presta bene a cene informali, a una grigliata all'aperto, o a un aperitivo estivo con salumi e stuzzichini rustici. Servito leggermente fresco (intorno ai 14–16°C), in calici non troppo ampi, esprime al meglio la sua vivacità. È un rosso che non ha bisogno di grandi cerimonie, ma solo di buona compagnia e piatti autentici. Un vino che ti prende per mano e ti porta a passeggiare nei campi assolati della Sicilia, con semplicità e verità.