Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Sul Vulcano Etna Bianco di Donnafugata è un vino bianco che incarna l'essenza unica del territorio etneo. Proveniente dalle alture del Vulcano Etna, una delle zone più prestigiose e affascinanti della Sicilia, questo vino esprime la mineralità, la freschezza e la complessità che caratterizzano i vigneti coltivati su terreni vulcanici. È un bianco che unisce la tradizione vitivinicola siciliana con una moderna eleganza, facendo emergere il potenziale delle varietà autoctone coltivate in un ambiente così speciale.
Annata: 2022
Gradazione Alcolica: 12,5%
Maturazione e Produzione: Il Sul Vulcano Etna Bianco è prodotto principalmente con uve Carricante, una delle varietà autoctone più rappresentative dell'Etna. Le uve sono coltivate sui versanti del vulcano, dove il suolo vulcanico e l altitudine favorevole conferiscono un profilo minerale e una buona freschezza. La vinificazione avviene in acciaio inox per preservare i profumi fruttati e la freschezza del vino. Dopo la fermentazione, il vino matura in acciaio per un periodo che varia a seconda dell annata, senza l uso di legno, al fine di mantenere intatti i suoi aromi freschi e delicati.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Sul Vulcano Etna Bianco si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, con riflessi verdolini che esprimono la freschezza e la giovinezza del vino. Questo colore brillante invita alla degustazione e promette un vino fresco e dinamico.
Profumo: Al naso, il vino è ampio e complesso, con un bouquet aromatico che richiama note di frutta bianca come mela verde, pera e pesca, accompagnate da accenni di fiori bianchi e delicate note di agrumi. Un tratto distintivo del vino è la sua componente minerale, che si avverte con tocchi di pietra focaia e una leggera sensazione di erbe aromatiche fresche. L'intensità olfattiva è fresca e pulita, con una buona profondità che lascia intravedere la complessità del terreno vulcanico.
Gusto: Al palato, questo vino si distingue per la sua freschezza e eleganza. Il sorso è vivace, con una buona acidità che lo rende dinamico e rinfrescante. Le note fruttate di mela e agrumi continuano a essere predominanti, supportate da una leggera mineralità che arricchisce il corpo del vino e gli conferisce una complessità unica. La sua struttura morbida e bilanciata lo rende estremamente piacevole e facile da bere, pur mantenendo una grande finezza. Il finale è lungo e persistente, con una piacevole freschezza minerale che lascia un retrogusto pulito e secco, caratteristico dei grandi bianchi siciliani. La sensazione finale è di eleganza, con una lieve accennata sapidità che richiama il carattere del terreno vulcanico.
Abbinamenti Gastronomici: Sul Vulcano Etna Bianco è un vino molto versatile che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. La sua freschezza e la mineralità lo rendono perfetto con piatti di pesce fresco, come sushi, frutti di mare o risotto ai frutti di mare. Si abbina molto bene anche con carni bianche delicate come pollo al limone o coniglio. Inoltre, la sua acidità lo rende ideale con piatti di verdure grigliate, insalate fresche o formaggi freschi. È perfetto anche con piatti tipici siciliani come la caponata o con la pasta con le sarde.
Destinazione D'Uso: È adatto sia a cene informali che a occasioni più ricercate, grazie alla sua capacità di esprimere con equilibrio complessità e piacevolezza. Va servito a una temperatura di circa 10-12°C in calici tulipano, per esaltare la freschezza, i profumi delicati e il carattere minerale. È la scelta ideale per chi cerca un bianco siciliano autentico, capace di coniugare eleganza e bevibilità, perfetto per accompagnare momenti di convivialità o per valorizzare piatti raffinati con un tocco di territorialità.