Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Sul Vulcano Etna Rosso di Donnafugata è un vino rosso elegante e complesso, che esprime l'essenza e il carattere unico del Vulcano Etna, uno dei territori più affascinanti e vocati alla viticoltura in Sicilia. Il vino nasce da uve autoctone coltivate sulle pendici dell'Etna, un terreno vulcanico ricco di minerali che conferisce al vino un armonia perfetta tra freschezza, struttura e sapori intensi.
Annata: 2021
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Il Sul Vulcano Etna Rosso è prodotto con uve provenienti dalle vigne coltivate sulle pendici dell'Etna, dove il terreno vulcanico ricco di minerali e l'altitudine conferiscono al vino una particolare complessità e freschezza. Le uve utilizzate sono di Nerello Mascalese, varietà autoctone siciliane che esprimono al meglio le caratteristiche del territorio etneo. La vinificazione avviene in acciaio inox per preservare la freschezza delle uve e mantenere i profumi fruttati e minerali. Il vino matura in botti di legno per un periodo che varia a seconda dell'annata, affinando il proprio carattere e sviluppando complessità senza perdere la freschezza.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Sul Vulcano Etna Rosso si presenta con un colore rosso rubino intenso e luminoso, che evoca la tipicità e la freschezza dei vini siciliani. Il colore è profondo, con sfumature violacee che ne rivelano la giovinezza e il potenziale di invecchiamento.
Profumo: Al naso, il vino è ricco e complesso. Inizialmente si percepiscono intense note di frutta rossa matura, come ciliegia, prugna e fragola, che si fondono con tocchi di spezie dolci e un accenno di liquirizia. La componente minerale tipica del suolo vulcanico emerge con delicate note di terra bagnata e una leggera sensazione balsamica che dona freschezza e profondità. L'aroma è elegante, persistente e affascinante, con un perfetto equilibrio tra la frutta, le spezie e le note terrose.
Gusto: Al palato, questo vino si distingue per la sua eleganza, la sua freschezza e la sua struttura equilibrata. I tannini sono setosi e ben integrati, mentre l'acidità naturale dell'Etna conferisce al vino una vibrante freschezza che lo rende estremamente piacevole e armonioso. Il sorso è avvolgente e fruttato, con note di ciliegia e mora, accompagnate da accenti di spezie dolci e una leggera mineralità che arricchisce la complessità del vino. Il finale è lungo e persistente, con una nota balsamica e un delicato ritorno di frutta rossa. Il finale è elegante e persistente, con una freschezza che lascia una piacevole sensazione di pulizia e un retrogusto fruttato che rimane a lungo.
Abbinamenti Gastronomici: Sul Vulcano Etna Rosso è un vino versatile che si abbina bene a piatti ricchi e strutturati, ma anche a preparazioni più leggere. È ideale con carni rosse come filetto di manzo o agnello, ma si sposa magnificamente anche con piatti a base di funghi porcini, arrosti o cacciagione. Il suo profilo elegante lo rende perfetto anche con piatti di formaggi stagionati o affumicati. Inoltre, può essere abbinato a piatti tipici siciliani come pasta alla norma o caponata.
Destinazione D'Uso: Grazie alla sua versatilità e complessità, è perfetto sia per cene formali e conviviali, sia per momenti di degustazione meditativa, durante i quali apprezzare la sua eleganza e profondità. Va servito a una temperatura di circa 18-20°C in calici ampi, che ne esaltano al meglio profumi e gusto. È una scelta eccellente per chi cerca un vino capace di coniugare potenza e finezza, ideale per celebrare occasioni speciali o per elevare i piatti della quotidianità con un tocco di classe e territorialità.