Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Terlaner Magnum di Terlan è un vino bianco di grande eleganza e freschezza, che rappresenta una delle cuvèe più significative della cantina. Questo vino è prodotto con una selezione di uve Pinot Bianco, Chardonnay e Sauvignon Blanc, che sono coltivate nei terreni calcarei dell'Alto Adige, un'area particolarmente vocata per la produzione di vini bianchi di alta qualità. Il formato Magnum (1,5 litri) esalta ancora di più le caratteristiche di questo vino, poichè il maggiore volume di bottiglia permette un affinamento più lento e armonioso, sviluppando ulteriormente la complessità e la finezza del prodotto.
Annata: 2023
Gradazione Alcolica: 13,5%
Maturazione e Produzione: Il Terlaner Magnum proviene dai vigneti di Terlano, situati in un area che gode di un clima ideale per la viticoltura, con escursioni termiche tra il giorno e la notte che favoriscono una maturazione lenta e regolare delle uve. I terreni calcarei, ricchi di minerali, sono perfetti per la produzione di vini bianchi freschi, eleganti e con una buona longevità. La cantina Terlano, fondata nel 1893, è una delle più rinomate dell'Alto Adige e si distingue per l attenzione alla qualità e alla tradizione, pur utilizzando tecniche moderne di vinificazione. Il Terlaner Magnum è il risultato di una sapiente selezione delle migliori uve di Pinot Bianco, Chardonnay e Sauvignon Blanc, che vengono vinificate separatamente per esaltare al massimo le loro caratteristiche individuali.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Terlaner Magnum si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, con riflessi verdolini. La sua brillantezza e trasparenza sono indicative della freschezza e della purezza delle uve, che vengono raccolte al giusto punto di maturazione per preservare tutte le caratteristiche aromatiche e gustative.
Profumo: Il bouquet olfattivo è ricco e complesso, ma al tempo stesso fresco e delicato. Si percepiscono note fruttate di mela verde, pera e agrumi, seguite da accenni floreali di fiori bianchi e una sottile sfumatura di erbe aromatiche. Con il tempo, il vino sviluppa anche note più complesse di nocciola e mandorla, che si fondono armoniosamente con la freschezza primaria. Il Terlaner Magnum esprime la tipica mineralità del terroir di Terlano, con un sottofondo che ricorda il calcare e una finezza che lo rende particolarmente raffinato.
Gusto: Al palato, il Terlaner Magnum è fresco, sapido e ben strutturato. La sua acidità, perfettamente bilanciata, conferisce al vino una grande vivacità e una sensazione di leggerezza, pur mantenendo una buona complessità. La mineralità tipica del terroir altoatesino emerge con eleganza, offrendo un sorso pulito e lungo. Il finale è persistente, con un retrogusto che richiama le note fruttate di mela e agrumi, arricchite da una leggera sfumatura di mandorla che ne esalta la finezza.
Abbinamenti Gastronomici: Il Terlaner Magnum è un vino versatile, che si presta ad abbinamenti con una vasta gamma di piatti. È ideale con piatti a base di pesce, come risotto ai frutti di mare, sogliola al vapore o scampi alla griglia. La sua freschezza e sapidità lo rendono anche perfetto con piatti di carne bianca, come pollo arrosto o coniglio in umido. Si abbina molto bene anche con antipasti freschi, come insalate o carpacci di verdure, e con piatti della cucina mediterranea leggera, come insalata di pomodori o verdure grigliate. Inoltre, grazie alla sua eleganza e struttura, può essere abbinato a formaggi freschi o semi-stagionati, come ricotta, brie o formaggi di capra.
Destinazione D'Uso: Grazie alla sua complessità e all’equilibrio tra mineralità e morbidezza, si presta sia a occasioni conviviali che a degustazioni più meditative. Va servito a una temperatura di circa 10-12°C, preferibilmente in calici da vino bianco ampi, che permettono di coglierne le sfumature aromatiche più sottili. È una scelta perfetta per chi desidera un bianco elegante ma strutturato, capace di evolvere nel tempo e di sorprendere anche i palati più esigenti. Il formato magnum, inoltre, lo rende ideale per cene importanti, momenti celebrativi e occasioni in cui condividere l’eccellenza dell’Alto Adige con classe e personalità.