Passa alle informazioni sul prodotto
Terre Siciliane 2021  Franchetti

Terre Siciliane 2021 Franchetti

€114,90 EUR

Il Terre Siciliane 2021 è un vino che sfida le convenzioni e celebra la visione di Andrea Franchetti, uno dei produttori più carismatici del panorama italiano. Nasce sulle pendici dell'Etna, in un paesaggio lunare e straordinario, dove il suolo vulcanico, nero e minerale, incontra altitudini estreme e microclimi unici. Frutto di un blend audace – spesso dominato dal Petit Verdot, ma variabile in base all'annata – questo vino non segue regole, ma solo la volontà di esprimere potenza, profondità e autenticità. La vendemmia 2021 è stata equilibrata, con escursioni termiche ideali che hanno permesso una maturazione lenta e completa delle uve.

Annata: 2021

Gradazione Alcolica: 15%

Maturazione e Produzione: È un vino ottenuto principalmente da varietà come Petit Verdot e Cesanese, talvolta affiancate da altri vitigni locali. Dopo la pigiatura, la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata, preservando freschezza e intensità aromatica. La macerazione è moderata, mirata a estrarre eleganza e struttura senza eccessi tannici. La maturazione si svolge prevalentemente in acciaio inox, per mantenere la purezza fruttata e la freschezza tipiche del territorio, con un eventuale breve passaggio in botti di legno neutro per conferire una maggiore rotondità e complessità. Il vino affina infine in bottiglia prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino cupo, impenetrabile, con riflessi porpora. Denso e materico già alla vista.
Profumo: Un naso intenso e stratificato, dove le prime sensazioni sono di mora, prugna matura e visciola sotto spirito, seguite da un caleidoscopio di spezie scure, grafite, incenso, chiodi di garofano e cacao amaro. Le note balsamiche ed erbacee – timo, rosmarino, alloro – si intrecciano con tocchi fumè e ferrosi, tipici del terroir etneo.
Gusto: Al palato è un vino di grande struttura e intensità, ma sorprendentemente equilibrato. I tannini sono presenti, importanti ma vellutati, avvolgenti. La componente alcolica è ben sostenuta da una freschezza minerale che dona verticalità e slancio. Il finale è lunghissimo, con ritorni di frutta nera, pepe nero e cioccolato fondente.

Abbinamenti Gastronomici: Il Terre Siciliane di Franchetti è un vino che vuole piatti decisi, saporiti e complessi. È perfetto con: Carni rosse in umido: brasato di manzo al nero d'Avola, guancia di vitello stufata, stracotto al ginepro. Selvaggina: cinghiale alla siciliana con olive nere e pomodori secchi, lepre in salmì, capriolo con salsa al cioccolato. Piatti speziati e aromatici, anche di ispirazione mediorientale: agnello con cous cous speziato, stufato di manzo con spezie dolci e prugne. Ottimo anche con formaggi a lunga stagionatura e crosta lavata: ragusano vecchio, blu erborinati, pecorini affinati al fieno o al pepe.

Destinazione D'Uso: Il Terre Siciliane 2021 è un rosso da meditazione e collezione, destinato a chi cerca vini di carattere, intensità e unicità. Non è un vino da tutti i giorni, ma un'esperienza sensoriale da affrontare con attenzione, tempo e rispetto. Perfetto per una cena importante o per essere lasciato invecchiare in cantina per 10–15 anni, dove svilupperà ulteriori complessità terziarie. Si consiglia di stappare con anticipo e decantare, servendolo intorno ai 18°C in un calice ampio da grandi rossi. Un vino che parla con voce propria, fuori dagli schemi, e che lascia il segno.