Passa alle informazioni sul prodotto
Tignanello 2022  Marchesi Antinori

Tignanello 2022 Marchesi Antinori

€129,00 EUR

Il Tignanello 2022 di Marchesi Antinori rappresenta una nuova annata di uno dei vini italiani più iconici e riconosciuti nel mondo. Nato nel cuore del Chianti Classico, nella storica tenuta dei Marchesi Antinori, questo vino ha segnato la rivoluzione dei Supertuscan ed è oggi simbolo di eleganza e innovazione. L’annata 2022 riflette il carattere di una stagione calda e asciutta, segnata da un’estate lunga e intensa, ma bilanciata da piogge provvidenziali di fine agosto che hanno garantito un’ottima maturazione delle uve. Ne risulta un vino di grande concentrazione e struttura, che conserva comunque freschezza ed equilibrio, presentandosi come un Tignanello ricco, intenso e di straordinaria personalità.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Le uve sono raccolte a mano con una severa selezione dei grappoli, così da garantire qualità e maturità ottimale. Il vino nasce dall’unione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, vinificati separatamente. Dopo la pigiatura, la fermentazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce che consente di estrarre aromi, tannini e colore in modo armonioso. La fermentazione malolattica si svolge in barrique, contribuendo a donare al vino maggiore rotondità e complessità. L’affinamento prosegue per circa 15 mesi in barrique di rovere francese e ungherese, parte nuove, prima dell’assemblaggio finale. Segue un ulteriore periodo di riposo in bottiglia, durante il quale il vino si completa ed evolve.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso, con sfumature violacee profonde e luminose.
Profumo: Elegante e stratificato, con note di ciliegia e amarena matura, prugna e ribes nero. Emergono sfumature balsamiche e mediterranee di menta ed erbe aromatiche, intrecciate a sentori speziati di pepe nero, liquirizia e cannella. Non mancano delicati accenni tostati e vanigliati, eredità dell’affinamento in barrique.
Gusto: Ampio e avvolgente, il sorso rivela tannini vellutati ma presenti, che sostengono una struttura solida ed equilibrata. La freschezza del Sangiovese si fonde con la profondità del Cabernet, dando vita a un vino ricco, complesso e persistente. Il finale è lungo, sapido e speziato, con un retrogusto che rimanda a frutto scuro e note minerali.

Abbinamenti Gastronomici: Il Tignanello 2022 è un vino di grande personalità, perfetto con piatti di carne rossa in cotture importanti: filetto al pepe nero, costata alla brace o arrosto di agnello con erbe aromatiche. Si abbina magnificamente a selvaggina, come lepre e cinghiale, oppure a piatti raffinati come risotto al tartufo, brasati o stracotti al vino rosso. Eccellente anche con primi piatti ricchi della tradizione toscana – pappardelle al ragù di cinghiale, ribollita o pappa al pomodoro arricchita da pecorino stagionato. Per gli amanti dei formaggi, ideale con pecorino toscano vecchio, Parmigiano Reggiano 36 mesi o un erborinato elegante e piccante.

Destinazione D’Uso: Il Tignanello 2022 è un vino destinato a chi cerca un’esperienza enologica autentica e profonda. Perfetto per una cena elegante, un’occasione speciale o come regalo di prestigio, è anche un vino da collezione, capace di evolvere per oltre un decennio in cantina, acquisendo ulteriore complessità e finezza. Un’etichetta che rappresenta la perfetta sintesi di tradizione e modernità, capace di emozionare tanto gli appassionati quanto chi lo assaggia per la prima volta.