Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Tignanello 2018 di Marchesi Antinori in formato da 3 litri è un capolavoro enologico che rappresenta una delle espressioni più autentiche e ambiziose del territorio toscano. Frutto dell'intuizione visionaria della famiglia Antinori, è stato uno dei primi vini italiani a rompere gli schemi della tradizione, introducendo l'uso di varietà internazionali e la fermentazione in barrique. La cuvèe nasce dall'unione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, provenienti dai vigneti dell'omonima tenuta nel cuore del Chianti Classico, a 350-400 metri di altitudine. Il 2018 è stata un'annata che ha coniugato eleganza, freschezza e profondità, grazie a un andamento climatico equilibrato, con una maturazione lenta e regolare delle uve. Dopo una fermentazione accurata, il vino affina per circa 14-16 mesi in barrique, e successivamente in bottiglia per completare il suo profilo complesso e armonico.
Annata: 2018
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: Le uve sono raccolte rigorosamente a mano, con una selezione attenta per garantire la perfetta maturità e la massima qualità. Il vino è un blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, assemblaggio storico che conferisce al Tignanello la sua riconoscibile struttura e complessità. Dopo la pigiatura, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione per estrarre tannini raffinati, colore intenso e un bouquet aromatico ricco e complesso. La maturazione dura circa 13-14 mesi in barrique di rovere francese di primo e secondo passaggio, che donano al vino eleganza, struttura e note di frutti rossi, spezie dolci e sfumature balsamiche e tostate. Successivamente il vino affina ulteriormente in bottiglia per alcuni mesi prima della commercializzazione, permettendo una perfetta integrazione dei profumi e una complessità raffinata.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino profondo e luminoso, con riflessi granati che preannunciano struttura ed evoluzione.
Profumo: Ampio, elegante e stratificato. Si apre con note di frutti rossi maturi – ciliegia, ribes e mora – seguite da sentori floreali di violetta, speziature fini di vaniglia e pepe nero, e nuances balsamiche e tostate di tabacco, cioccolato fondente e liquirizia.
Gusto: Al palato è ricco, avvolgente, con tannini setosi perfettamente integrati e una spalla acida che ne sostiene la freschezza. L'equilibrio tra potenza e finezza è impeccabile. Il finale è lungo, profondo, con richiami speziati e minerali, che confermano l identità territoriale e la vocazione all'evoluzione.
Abbinamenti Gastronomici: Il Tignanello 2018 è un vino importante, da gustare con calma, e che trova i suoi migliori compagni in piatti strutturati e intensi. È perfetto con una tagliata di manzo con riduzione al vino rosso, pappardelle al ragù di cinghiale o un cosciotto di agnello al forno con erbe aromatiche. Si esalta accanto a formaggi stagionati e saporiti, come un pecorino toscano DOP o un parmigiano 36 mesi, ma anche con piatti raffinati come un filetto di manzo al tartufo, o una lepre in salmì. In una cena speciale, è il vino ideale da servire al momento clou, magari accanto a un brasato al Brunello, o a piatti autunnali con funghi porcini e polenta cremosa.
Destinazione D'Uso: Il formato da 3 litri – oltre al suo valore collezionistico – permette un evoluzione ancora più lenta e armoniosa, rendendolo perfetto per occasioni di festa, cene importanti o celebrazioni. Una bottiglia che sa raccontare storia, stile e terroir in ogni calice. Grazie alla sua complessità e alla finezza, si presta sia a cene eleganti e conviviali, sia a momenti di degustazione meditativa, per cogliere ogni sfumatura del vino. Va servito a una temperatura di 18-20°C, preferibilmente in calici ampi, per permettere al vino di esprimere al meglio la sua ricchezza aromatica e la struttura. È la scelta perfetta per chi desidera un vino che coniughi potenza e raffinatezza, ideale per celebrare occasioni speciali o per aggiungere un tocco di classe ai piatti della quotidianità.