Passa alle informazioni sul prodotto
Tignanello 2021  Marchesi Antinori

Tignanello 2021 Marchesi Antinori

€144,90 EUR

Il Tignanello 2021 rappresenta una nuova annata di uno dei vini italiani più celebri e amati al mondo. Nato nel cuore del Chianti Classico, nella tenuta omonima dei Marchesi Antinori, questo vino è stato uno dei pionieri della rivoluzione dei Supertuscan . L'annata 2021 conferma l'eleganza e l'identità del Tignanello, unendo la tipicità del Sangiovese alla struttura e profondità dei vitigni internazionali. Frutto di un annata particolarmente equilibrata dal punto di vista climatico, con un'estate calda ma non estrema e una vendemmia regolare, il 2021 si presenta già sin d ora come una delle versioni più vibranti e aggraziate di questo grande rosso toscano.

Annata: 2021

Gradazione Alcolica: 14,5%

Maturazione e Produzione: Le uve sono raccolte manualmente, con un'attenta selezione dei grappoli per garantire qualità e maturazione ottimale. Il vino è ottenuto da un blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Dopo la pigiatura, la fermentazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce per massimizzare l’estrazione di colore, tannini maturi e aromi complessi. Le fermentazioni malolattiche si svolgono in barrique, contribuendo a una maggiore rotondità e profondità del vino. La maturazione si protrae per circa 15 mesi in barrique di rovere francese e ungherese, in parte nuove. Ogni varietà viene vinificata separatamente e assemblata solo alla fine del processo di affinamento in legno. Il vino riposa poi in bottiglia per diversi mesi prima della commercializzazione, completando così il suo percorso evolutivo.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso, brillante e profondo.
Profumo: Il naso è elegante e complesso, con note di ciliegia matura, ribes, prugna e una leggera sfumatura di melograno. Seguono sentori speziati di cannella, pepe nero e chiodi di garofano, intrecciati con aromi balsamici, tostati e vanigliati, frutto dell affinamento in barrique.
Gusto: In bocca è ampio, vellutato e armonico, con un perfetto equilibrio tra freschezza, frutto e struttura. I tannini sono setosi e ben integrati, mentre la mineralità del terroir toscano conferisce profondità e un finale lungo e sapido. Una versione molto fine e gastronomica , con un sorso che evolve e si arricchisce nel bicchiere.

Abbinamenti Gastronomici: Il Tignanello 2021 è un vino versatile ma di grande spessore, ideale per accompagnare piatti importanti. La sua struttura elegante lo rende perfetto con arrosti di carne rossa, come filetto al pepe verde, costata alla brace o un agnello al forno con erbe aromatiche. È ottimo anche con piatti più raffinati, come pappardelle al cinghiale, risotto al tartufo nero, o fagiano con funghi porcini. Anche la cucina toscana tradizionale, come la ribollita o la pappa al pomodoro con pecorino stagionato, può essere un accompagnamento sorprendente e coerente. E se ami i formaggi, scegli quelli a lunga stagionatura, come un pecorino toscano vecchio, Parmigiano Reggiano 36 mesi o un Blu di capra leggermente piccante.

Destinazione D'Uso: Il Tignanello 2021 è pensato per chi desidera vivere un'esperienza enologica profonda e autentica. Perfetto per una cena elegante, un regalo importante, o per essere conservato in cantina e riscoperto tra qualche anno, è un vino che parla di territorio, storia e innovazione. Una bottiglia da condividere con chi sa apprezzare i grandi classici del vino italiano, ma anche per sorprendere chi non lo ha mai assaggiato: il Tignanello è, in fondo, un icona che riesce a coniugare tradizione e modernità in modo unico.