Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
La Tintilia del Molise di Di Majo Norante è l'emblema più autentico e orgoglioso di un vitigno antico e raro, profondamente legato alla storia agricola e culturale della regione. Coltivata su suoli collinari, ben esposti e ventilati, questa varietà autoctona trova nella filosofia produttiva di Di Majo Norante un espressione di grande carattere e riconoscibilità. Lontano dalle mode e dai grandi numeri, la Tintilia racconta un Molise schietto, sincero, fatto di tradizione e rispetto per il territorio. Il risultato è un rosso dalla forte identità territoriale, capace di unire potenza ed eleganza, con un sorso che colpisce per integrità, calore e piacevole rusticità.
Annata: 2021
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Le uve Tintilia, varietà simbolo del territorio, vengono raccolte manualmente a perfetta maturazione fenolica, con un’accurata selezione dei grappoli migliori. Dopo la pigiatura soffice, la fermentazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, con una prolungata macerazione sulle bucce per favorire l’estrazione di colore, tannini e aromi varietali. Il vino matura successivamente per circa 12 mesi in botti grandi e barrique di rovere, dove acquisisce struttura, rotondità e un profilo aromatico complesso. L’affinamento prosegue in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio, permettendo al vino di sviluppare eleganza e armonia.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Alla vista si presenta con un rosso rubino profondo, attraversato da riflessi violacei che testimoniano la vitalità del vitigno. La consistenza è evidente nel calice, con archetti fitti e lenti che annunciano corpo e struttura.
Profumo: Il bouquet è intenso e complesso, con una prima impressione fruttata: amarena, mora selvatica e prugna matura. Seguono sentori più scuri e terrosi, con accenni di spezie dolci, tabacco, cuoio e una leggera nota ematica e balsamica. Il profilo aromatico mantiene un equilibrio tra calore e freschezza, tra forza e dettaglio, rivelando con il tempo anche sfumature di macchia mediterranea e radice.
Gusto: Al sorso è strutturato, avvolgente e caldo, con una trama tannica decisa ma ben domata, che conferisce spessore senza eccessi. Il corpo è pieno, sostenuto da una freschezza viva e da una sapidità terrosa che richiama il legame con il suolo molisano. Il finale è lungo, profondo, con ritorni di frutta nera matura, cioccolato fondente, e una nota speziata persistente. È un vino che si esprime al meglio dopo qualche minuto di ossigenazione, regalando profondità e coerenza ad ogni sorso.
Abbinamenti Gastronomici: La Tintilia del Molise è un rosso da piatti ricchi e strutturati, perfetto per la cucina contadina e sostanziosa. Ideale con carni rosse alla brace, agnello al forno con erbe aromatiche, brasati o cacciagione. Si abbina splendidamente anche con formaggi stagionati e piccanti, come il pecorino molisano, oppure con piatti a base di funghi porcini, tartufo nero e legumi. In chiave territoriale, è l'accompagnamento perfetto per piatti tipici come la pezzata (stufato di pecora), oppure per una polenta con salsiccia e peperoni secchi. È anche un vino da meditazione, da gustare con calma in abbinamento a un sigaro o a un cioccolato extra fondente.
Destinazione D'Uso: Grazie alla sua versatilità e alla ricchezza espressiva, si presta sia a pranzi conviviali che a occasioni speciali, così come a momenti di degustazione in cui apprezzarne a pieno la profondità e la personalità. Va servito a una temperatura di circa 18-20°C in calici ampi, che permettono al vino di ossigenarsi e sprigionare al meglio i suoi profumi intensi. È la scelta ideale per chi desidera scoprire l’anima autentica del Molise attraverso un vino che unisce tipicità territoriale, eleganza e potenza, perfetto per arricchire la quotidianità o accompagnare con stile momenti importanti.