Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Gattinara Tre Vigne nasce dall'unione sapiente di tre parcelle selezionate del territorio di Gattinara, che la famiglia Travaglini, custode di una delle storie più significative della denominazione, vinifica separatamente per poi assemblare con cura. Il risultato è un Nebbiolo autentico e profondo, che coniuga struttura e finezza, territorialità e slancio moderno. L'altitudine dei vigneti, i terreni ricchi di porfido e il clima fresco delle Alpi conferiscono al vino una tensione gustativa e una verticalità uniche, esaltando il carattere elegante e austero che rende il Gattinara uno dei grandi rossi d'Italia.
Annata: 2019
Gradazione Alcolica: 13,5%
Maturazione e Produzione: La vendemmia avviene manualmente, con un'attenta selezione in vigna per garantire uve sane e perfettamente mature. La vinificazione inizia con una fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata sulle bucce per favorire l’estrazione di colore, tannini e profumi varietali. La maturazione si svolge per circa 30 mesi, suddivisi tra botti di rovere di Slavonia e rovere francese di diverse capacità. Questo lungo affinamento consente al vino di sviluppare equilibrio, finezza e una notevole profondità aromatica. Prima della commercializzazione, il vino riposa ulteriormente in bottiglia per alcuni mesi, assicurando rotondità e armonia gustativa.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso granato luminoso e vivido, con riflessi aranciati che preannunciano l'evoluzione e l'eleganza del Nebbiolo.
Profumo: Il bouquet è complesso e stratificato. Note di rosa appassita, viola selvatica e ciliegia matura aprono il profilo aromatico, seguite da liquirizia, rabarbaro, pepe nero e tabacco biondo. Emergono poi sfumature di cuoio, sottobosco e grafite, con una nota balsamica e ferrosa che richiama la mineralità del suolo.
Gusto: Al palato è teso e raffinato, con tannini presenti ma cesellati, che danno nerbo e profondità al sorso. L'acidità ben integrata accompagna una materia viva e persistente, che si distende su un finale sapido e lunghissimo, con richiami speziati e floreali. Il Tre Vigne colpisce per la sua equilibrata austerità, la struttura fine e l'evoluzione armonica nel calice.
Abbinamenti Gastronomici: Il Gattinara Tre Vigne è un vino da cucina importante, capace di valorizzare piatti strutturati e dai sapori decisi. È perfetto con brasati e stracotti, magari cucinati nello stesso vino, o con arrosti di carne rossa e selvaggina nobile, come un cinghiale al ginepro o un filetto di cervo alle bacche di mirto. Si abbina splendidamente anche a primi piatti con condimenti robusti: tagliatelle al ragù di lepre, risotto con funghi porcini, o agnolotti del plin al fondo bruno. Ottimo anche con formaggi stagionati e a crosta lavata, come un Castelmagno o un Bitto, che ne esaltano la mineralità e la persistenza gustativa.
Destinazione D'Uso: Il Gattinara Tre Vigne è un vino pensato per chi ama la classicità e la profondità dei grandi rossi italiani, ma desidera anche scoprire l'anima più pura e montana del Nebbiolo. È ideale per occasioni importanti, per cene raffinate o serate di degustazione, ma anche per arricchire una cantina con una bottiglia dal grande potenziale di invecchiamento: può evolvere per 10–15 anni, sviluppando nel tempo nuove sfumature terrose e balsamiche. Da servire intorno ai 18°C, in calici ampi, che ne favoriscano l'ossigenazione e mettano in risalto la complessità aromatica.