Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Turriga 2018 è l etichetta simbolo dell'eccellenza vitivinicola sarda, un vero e proprio grand vin italiano nato dall'intuizione di Giacomo Tachis e prodotto da Argiolas, storica cantina di Serdiana. Questo vino racchiude l'anima profonda della Sardegna: il sole, il vento, la terra rossa e generosa. Nasce da un sapiente blend di Cannonau (vitigno principe dell isola), Carignano, Bovale Sardo e Malvasia Nera, coltivati nel cru di Turriga, un vigneto di eccezionale vocazione enologica. L'annata 2018 si distingue per equilibrio, profondità e una straordinaria eleganza mediterranea. Un rosso importante, austero ma affascinante, pensato per la lunga evoluzione in bottiglia.
Annata: 2018
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: Il vino è ottenuto da un sapiente blend di uve Cannonau, Carignano, Bovale Sardo e una piccola parte di Malvasia Nera, selezionate manualmente al momento della perfetta maturazione fenolica. Dopo la diraspatura, la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione sulle bucce per garantire un’estrazione profonda di aromi, colore e struttura. La maturazione si protrae per circa 18-24 mesi in barrique di rovere francese, nuove e di secondo passaggio, che conferiscono al vino eleganza, ampiezza e un’integrazione perfetta tra legno e frutto. Segue un lungo affinamento in bottiglia, indispensabile per armonizzare le componenti e raggiungere la complessità che rende unico questo vino.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino scuro e profondo, quasi impenetrabile, con riflessi granati che accennano alla sua ricchezza e longevità. Il colore intenso anticipa un vino di grande concentrazione.
Profumo: Al naso è sontuoso e stratificato. Si apre su note avvolgenti di frutta nera matura – prugna, amarena, mora – che si fondono con sfumature speziate di pepe nero, cannella, noce moscata. Emergono poi sentori di cuoio, liquirizia, tabacco dolce e balsamicità mediterranea, con richiami di macchia, mirto e rosmarino. Il tutto su un sottofondo di legno nobile, finemente integrato dopo un lungo affinamento in barrique.
Gusto: In bocca è potente ma fine, con una struttura ampia e solida, sostenuta da tannini maturi e ben cesellati. L'attacco è caldo e avvolgente, ma sempre bilanciato da una vena acida che dà freschezza e allunga il sorso. Il finale è lungo, persistente, sapido e speziato, con un eleganza che cresce nel calice. Un vino complesso e coerente, che sa affascinare tanto nella giovinezza quanto dopo anni di evoluzione.
Abbinamenti Gastronomici: Il Turriga 2018 è un rosso importante da abbinare a piatti ricchi e strutturati: arrosti di carni rosse, selvaggina in umido, cinghiale, agnello al forno con erbe aromatiche, brasati o filetto in crosta. Perfetto anche con formaggi stagionati e piatti tradizionali sardi come il porcetto arrosto, il capretto o le interiora in umido. Un vino da meditazione, che può essere gustato anche da solo, in momenti di riflessione o celebrazione.
Destinazione D'Uso: Il Turriga 2018 è un vino per appassionati, collezionisti e intenditori. La sua struttura e profondità lo rendono ideale per l'invecchiamento, ma è già capace di offrire grandi emozioni dopo qualche ora di apertura o una decantazione attenta. Bottiglia perfetta per occasioni speciali, cene importanti, degustazioni verticali o come regalo di grande prestigio. Rappresenta l'essenza più alta del vino sardo e uno dei vertici assoluti del rosso italiano.