Passa alle informazioni sul prodotto
Vermentino Rocca Di Frassinello

Vermentino Rocca Di Frassinello

€9,50 EUR

Il Vermentino di Rocca di Frassinello è l’interpretazione più solare e identitaria del bianco tirrenico secondo la tenuta maremmana firmata da Castellare di Castellina e disegnata da Renzo Piano. Espressione schietta della Maremma costiera, terra di luce, vento e salsedine, questo Vermentino nasce in un contesto dove la tradizione mediterranea si fonde con un’estetica enologica moderna ed essenziale. È un omaggio alla sobria eleganza del territorio, alla mineralità dei suoli e all’energia selvatica del mare. Ottenuto da uve Vermentino in purezza, coltivate su terreni di origine marina ricchi di scheletro, argille rosse e calcare, il vino è frutto di una viticoltura attenta e sostenibile, che valorizza l’ambiente naturale della zona di Gavorrano, tra le colline e il Tirreno. Le vigne, accarezzate costantemente dalle brezze marine, beneficiano di forti escursioni termiche, condizione ideale per sviluppare profumi netti, acidità vibrante e una salinità innata.

Annata: 2024

Gradazione Alcolica: 13%

Maturazione e Produzione: La vinificazione avviene esclusivamente in acciaio, per preservare intatta la purezza varietale e la nitidezza aromatica. Le fermentazioni sono condotte a bassa temperatura, per esaltare le componenti floreali e fruttate, mentre il vino affina per alcuni mesi sulle fecce fini, con periodici bâtonnage che ne aumentano la complessità e la struttura. Non si ricorre a filtrazioni pesanti né a correzioni intrusive: il Vermentino di Rocca di Frassinello si affida alla precisione tecnica e alla trasparenza del vitigno per raccontare il suo territorio, senza sovrastrutture né artifizi. Una scelta coerente con la filosofia produttiva della tenuta, dove l’equilibrio tra natura e intervento umano è sempre misurato e rispettoso.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, trasparente e vivo, che riflette la freschezza del vitigno e la nitidezza della vinificazione.
Profumo: Il naso è elegante, diretto ma raffinato. Si apre con sentori di fiori bianchi – biancospino, gelsomino – e agrumi maturi come cedro e lime, seguiti da note di frutta a polpa gialla (pesca, albicocca, mela renetta) e sfumature saline e iodate. Con l’ossigenazione emergono delicati richiami di erbe aromatiche (salvia, timo limonato) e un accenno di mandorla fresca. Il profilo olfattivo è pulito, marino, coerente con la sua origine costiera.
Gusto: L’attacco è teso, vibrante, guidato da una freschezza agrumata e da una sapidità decisa ma integrata. Il corpo è slanciato ma avvolgente, con una tessitura fine che bilancia mineralità e frutto. Il finale è persistente, con ritorni salmastri, echi di scorza di limone, fiori secchi e una nota appena ammandorlata che chiude il sorso con eleganza e pulizia. Un bianco che emoziona per la sua coerenza territoriale, per la sua energia luminosa e la sua precisione espressiva.

Abbinamenti Gastronomici: Questo Vermentino è pensato per la tavola, in particolare per la cucina mediterranea e costiera. Perfetto con crudi di mare, carpacci di pesce bianco, ostriche, tartare di tonno o scampi. Si sposa magnificamente con primi piatti a base di pesce (linguine alle vongole, risotto alla pescatora, spaghetti con bottarga), ma anche con pietanze vegetariane come torte salate, insalate di farro, o zucchine ripiene. Ottimo con formaggi freschi, tempure leggere, e sorprendente su sushi, sashimi o piatti speziati orientali a base di verdure e pesce.