Passa alle informazioni sul prodotto
Via Del Campo Quintodecimo

Via Del Campo Quintodecimo

€35,50 EUR

Il Via del Campo di Quintodecimo è l’espressione più pura e luminosa della Falanghina, un bianco di grande finezza che nasce da una visione enologica moderna, radicata però nel rispetto assoluto del territorio irpino. Prodotto dall’illuminata cantina di Luigi Moio, nel cuore di Mirabella Eclano, Via del Campo incarna una filosofia produttiva fondata sull’essenzialità, sull’equilibrio tra rigore scientifico e sensibilità artigianale, sull’idea che un grande vino debba prima di tutto restituire l’anima del luogo da cui proviene. È una Falanghina che si distingue per la sua precisione stilistica, per l’eleganza naturale, per la capacità di valorizzare il vitigno in chiave verticale, minerale e longeva. Realizzato da uve coltivate su suoli calcarei e argillosi a circa 400 metri di altitudine, secondo criteri di sostenibilità agronomica e attenzione maniacale al dettaglio, il Via del Campo nasce da una vinificazione rigorosa che mira alla trasparenza espressiva, senza ricorrere a scorciatoie tecniche. Ne risulta un bianco di grande spessore, vibrante, che coniuga complessità, purezza e profondità.

Annata: 2024

Gradazione Alcolica: 13%

Maturazione e Produzione: Via del Campo è ottenuto da uve Falanghina 100%, vendemmiate a mano nel pieno della maturazione fenolica. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in parte in acciaio inox e in parte in barrique di rovere francese non tostate, dove sosta per circa 8 mesi a contatto con le fecce fini, con frequenti bâtonnage. Questo processo dona al vino struttura, profondità e potenziale evolutivo, senza mai appesantirne la matrice varietale. L’affinamento prosegue in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio.

Caratteristiche Organolettiche
Colore:  Giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Limpido e denso nel calice, preannuncia una trama gustativa importante.
Profumo: Il bouquet è complesso, elegante e stratificato. Si apre con note di mandorla fresca, camomilla e fiori di campo, seguite da profumi fruttati di pera, melone bianco e agrumi maturi. A completare il quadro, sfumature balsamiche, accenni di miele d’acacia, pietra focaia e una delicata speziatura boisée. Un naso profondo, armonico, che evolve nel tempo.
Gusto: Al palato è strutturato, fresco e sapido, con una tessitura cremosa e raffinata. L’acidità vibrante è sostenuta da una trama minerale intensa e da una salinità marcante, che definisce un sorso lungo, articolato e teso. Il finale è persistente, con ritorni di agrume candito e nocciola tostata. Un vino capace di evolvere magnificamente negli anni.

Abbinamenti Gastronomici: Via del Campo è un vino bianco di rara versatilità e profondità gastronomica. Eccellente con piatti di pesce nobile, come dentice al forno, rombo al burro chiarificato, astice o scampi alla griglia. Ideale con risotti strutturati, come quello allo zafferano o alle erbe fini, e con pasta ripiena a base di ricotta o verdure. Perfetto con carni bianche in preparazioni raffinate, come faraona al limone o vitello tonnato. Da provare anche con formaggi stagionati, caprini affinati o piatti della cucina vegetariana di alto livello, grazie alla sua sapidità e complessità.

Destinazione D’Uso: Via del Campo è un vino destinato a chi cerca profondità, identità territoriale e finezza espressiva. È perfetto per cene importanti, degustazioni verticali, eventi gourmet, ma anche per arricchire le carte vini più esigenti, sia in Italia che all’estero. Un’etichetta che coniuga carattere e longevità, perfetta per essere regalata o collezionata. È l’interpretazione definitiva della Falanghina secondo la visione Quintodecimo: rigorosa, emozionale, inconfondibile.