Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Vieris di Vie di Romans è uno dei vini più prestigiosi della cantina. Questo bianco prende il nome dal toponimo Vieris, che designa una delle parcelle più vocate dell’azienda, e si offre come un tributo sincero alla terra di Mariano del Friuli, alla forza del terroir e a una visione enologica precisa, ambiziosa, mai convenzionale. Ottenuto da Sauvignon Blanc in purezza, coltivato su suoli ghiaiosi e argillosi ricchi di ferro e microelementi, in un microclima segnato da forti escursioni termiche e brezze costanti, Vieris nasce da vigne condotte con attenzione maniacale all’equilibrio vegeto-produttivo. L’approccio in vigna è preciso ma rispettoso, volto a garantire uve mature, concentrate e capaci di riflettere con autenticità la vocazione del territorio.
Annata: 2022
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: La vendemmia è tardiva, effettuata generalmente nella seconda metà di settembre, per ottenere un’uva perfettamente matura, sia in termini zuccherini che aromatici. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, con utilizzo esclusivo di lieviti indigeni selezionati, per mantenere intatto il profilo varietale e valorizzare l’originalità del cru. Dopo la fermentazione, Vieris sosta lungamente sui lieviti fini per almeno 9 mesi, sempre in acciaio, con frequenti bâtonnage, allo scopo di arricchire la struttura e la complessità del vino, conferendo al contempo rotondità e profondità aromatica. Non viene svolta la fermentazione malolattica, per preservare la tensione e la brillantezza acida tipica del Sauvignon friulano. La messa in bottiglia avviene con un ulteriore affinamento in vetro di 8–12 mesi, a sancire una visione del bianco che non si esaurisce nella giovinezza, ma evolve, si trasforma e cresce con il tempo. Un bianco che non teme il tempo, anzi, lo cerca.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati, limpido e brillante. La consistenza nel calice anticipa un vino di grande densità e complessità.
Profumo: Il naso è ampio, tridimensionale, magnetico. Si apre su note varietali nitide ma mai scontate: frutto della passione, agrume candito, pompelmo rosa, ortica e sambuco, seguiti da toni più maturi di pesca gialla, melone, mango ed erbe aromatiche. Con l’ossigenazione emergono accenti di gesso, pietra focaia, burro salato e una nota affumicata sottile, che richiama i suoli ricchi di minerali e il lungo affinamento sui lieviti. È un bouquet che cambia, respira, dialoga.
Gusto: Al palato è strutturato, pieno, profondo, con un ingresso morbido che lascia presto spazio alla tensione minerale e alla freschezza agrumata. La sapidità è marcata ma elegante, perfettamente fusa in una trama gustativa complessa, di grande equilibrio. Il finale è lungo, cremoso, con ricordi di frutta esotica, fiori secchi e pietra bagnata. Un Sauvignon che stupisce per densità ed eleganza, senza mai cadere nella facile aromaticità.
Abbinamenti Gastronomici: Vieris è un bianco gastronomico per eccellenza, capace di sostenere piatti importanti, stratificati, ricchi di aromi. Si sposa magnificamente con crudi di mare strutturati, carpacci di ricciola o tonno, tartare di salmone con avocado, ma anche con piatti complessi di pesce in salsa, come rombo al burro bianco, risotto alla crema di scampi o spaghettone con bottarga e limone. Perfetto anche con carni bianche, come faraona alle erbe, vitello tonnato rivisitato, pollo al curry delicato, o con piatti vegetariani elaborati: risotto alle erbe amare, flan di topinambur, parmigiana bianca di zucchine. Splendido in accompagnamento a formaggi caprini stagionati, blu delicati o tome aromatiche.
Destinazione D'Uso: Il Vieris è un bianco che si rivolge a chi cerca un Sauvignon fuori dagli schemi, profondo, strutturato, longevo. Va servito a 10–12°C nei primi anni, ma può anche essere degustato più caldo, intorno ai 14°C, quando invecchiato, per coglierne tutte le sfumature evolutive. È il vino ideale per cene importanti, degustazioni verticali, regali mirati, o semplicemente per chi vuole scoprire il volto più complesso, ricco e autentico del Sauvignon Blanc italiano. Una bottiglia che non cerca consensi facili, ma dialoghi profondi.
Vieris è l’anima friulana di Vie di Romans: terroir, tecnica, visione. Un bianco che non segue la moda, la crea.