Passa alle informazioni sul prodotto
Vigna Dell'Impero 2015  Tenuta Sette Ponti

Vigna Dell'Impero 2015 Tenuta Sette Ponti

€87,90 EUR

Il Vigna dell'Impero 2015 è uno dei vini più rari e affascinanti prodotti da Tenuta Sette Ponti, frutto di una selezione esclusiva di Sangiovese in purezza proveniente da una singola vigna piantata nel 1935, durante il periodo dell'Impero, a cui il vino rende omaggio anche nel nome. Questo cru storico è situato a 400 metri di altitudine nel cuore dell'aretino, su suoli ricchi di galestro, argilla e minerali che conferiscono al vino una finezza straordinaria. L'annata 2015 è considerata tra le più equilibrate e generose del decennio in Toscana, e ha permesso una maturazione completa delle uve, esaltando aromaticità, equilibrio e complessità. Il Vigna dell'Impero è una versione nobile e austera del Sangiovese, capace di parlare il linguaggio della tradizione con voce moderna, coniugando autenticità territoriale e finezza espressiva.

Annata: 2015

Gradazione Alcolica: 14,5%

Maturazione e Produzione: Le uve sono raccolte manualmente in cassette con un’accurata selezione in vigna, per garantire solo i grappoli migliori. Dopo una diraspatura delicata, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce per estrarre struttura, colore e complessità aromatica. La maturazione si svolge per oltre 18 mesi in tonneaux e barrique di rovere francese, nuove e di secondo passaggio, che donano al vino equilibrio, profondità e un profilo aromatico di grande raffinatezza. Segue un lungo affinamento in bottiglia, essenziale per lo sviluppo di finezza ed espressività prima della messa in commercio.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino brillante con lievi riflessi granati, indice dell'evoluzione nobile in bottiglia.
Profumo: Il naso è elegante e verticale, con una complessità in continua evoluzione. Si apre con note di amarena, ciliegia sotto spirito e lampone, seguite da sentori floreali di rosa appassita e violetta selvatica. Emergono poi tabacco biondo, cuoio, terra umida, insieme a sfumature di sottobosco, spezie fini e una delicata nota di erbe officinali.
Gusto: In bocca è profondo, vibrante, ma misurato. L'attacco è ampio e vellutato, sorretto da tannini fitti ma setosi, tipici del grande Sangiovese di altura. La freschezza è viva e contribuisce alla verticalità del sorso, mentre una salinità sottile accompagna il lungo finale, dove tornano le note di frutta matura, spezie dolci, ferro e scorza d'arancia essiccata. Un vino che gioca su armonia e dinamismo, con una persistenza che racconta la nobiltà del terroir.

Abbinamenti Gastronomici: Il Vigna dell'Impero è un rosso da grande cucina e tavole importanti, pensato per valorizzare piatti che ne sappiano rispettare la profondità e raffinatezza: Perfetto con la bistecca alla fiorentina, servita al sangue con solo un filo d olio e pepe, oppure con un cosciotto d'agnello al forno con erbe aromatiche e patate novelle. Si accompagna splendidamente a piatti classici come cinghiale in umido, anatra all'arancia, o uno stracotto al Sangiovese con polenta morbida. Per i primi piatti, predilige preparazioni ricche e saporite come pici al ragù bianco di cinta senese, risotto al tartufo, o tagliatelle ai funghi porcini. Tra i formaggi, ottimi compagni sono pecorini stagionati, blu erborinati morbidi e formaggi di fossa, che ne esaltano la componente terrosa e speziata.

Destinazione D'Uso: Il Vigna dell'Impero 2015 è un vino da collezione, pensato per chi cerca autenticità, storia e classe in un calice di Sangiovese. È ideale per occasioni speciali, degustazioni dedicate o come regalo per amanti della grande enologia toscana. Con un potenziale di invecchiamento importante (fino a 20 anni e oltre), si consiglia di servirlo a 18°C, dopo una decantazione di almeno un'ora, in calici ampi da rossi strutturati, per coglierne a pieno tutte le sfumature. Un grande rosso d'altura che parla di tempo, di territorio e di rispetto per la vigna.