Passa alle informazioni sul prodotto
Vignaioli Santo Stefano  Ceretto

Vignaioli Santo Stefano Ceretto

€12,90 EUR

Il Moscato d'Asti Vignaioli Santo Stefano di Ceretto è un vino dolce e aromatico che rappresenta una delle espressioni più fresche e fragranti della tradizione vinicola piemontese. Prodotto con uve Moscato Bianco provenienti dai vigneti situati nelle colline intorno ad Asti, questo vino è un classico della regione, famoso per la sua leggerezza, il suo profilo aromatico intenso e la sua freschezza. La linea Vignaioli Santo Stefano di Ceretto si distingue per la sua attenzione alla qualità del territorio e delle uve, e il Moscato d'Asti non fa eccezione, offrendo un prodotto che riflette pienamente le caratteristiche tipiche di questa zona.

Annata: 2024

Gradazione Alcolica: 5,5%

Maturazione e Produzione: Il Moscato d'Asti proviene dai vigneti della zona di Asti, che è famosa per la produzione di questa tipologia di vino dolce e aromatico. I vigneti sono coltivati con attenzione e rispetto per l'ambiente, seguendo pratiche vitivinicole sostenibili. Ceretto è una cantina che da sempre si distingue per la qualità dei suoi vini, e il progetto Vignaioli Santo Stefano è un omaggio ai viticoltori che, con passione e dedizione, coltivano queste terre da generazioni. La filosofia della cantina è quella di produrre vini che raccontano il territorio e le tradizioni locali, con un'attenzione particolare alla qualità delle uve e al rispetto delle caratteristiche tipiche di ogni varietà.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Moscato d'Asti Vignaioli Santo Stefano si presenta con un colore giallo paglierino brillante e luminoso, con riflessi dorati. Questo colore è un segno distintivo della freschezza e della purezza delle uve Moscato, che conservano tutte le loro caratteristiche aromatiche durante la vinificazione.
Profumo: Al naso, il vino è intensamente aromatico, con note di fiori di acacia, gelsomino e rosa, che si fondono perfettamente con profumi di frutta fresca come pesca, albicocca e pera matura. La tipica aromaticità del Moscato Bianco emerge con forza, con accenni di agrumi, in particolare arancia e limone, che donano freschezza al bouquet. L'olfatto è dolce e avvolgente, ma mai stucchevole, grazie alla perfetta integrazione degli aromi freschi e fruttati.
Gusto: Al palato, il Moscato d'Asti Vignaioli Santo Stefano è dolce ma ben bilanciato dalla freschezza dell'acidità. La mousse leggera e vivace e la bassa effervescenza rendono questo vino piacevole e dissetante, senza essere pesante. Il gusto è morbido e fruttato, con un sapore di frutta matura che si unisce alle note floreali percepite al naso, creando un sorso fresco, elegante e perfettamente equilibrato. Il finale è lungo e delicato, con una dolcezza che persiste, ma senza risultare invadente.

Abbinamenti Gastronomici: Il Moscato d'Asti Vignaioli Santo Stefano è perfetto come vino da dessert, grazie alla sua dolcezza naturale e alla freschezza che lo rende ideale per bilanciare dolci non troppo complessi. È un ottimo compagno per torte di frutta, crostata di marmellata, biscotti secchi o cantucci. Grazie alla sua freschezza, si sposa anche con formaggi freschi, come ricotta, mascarpone o gorgonzola dolce. Può essere consumato anche come aperitivo, soprattutto durante i mesi più caldi, grazie alla sua leggerezza e vivacità.

Destinazione D'Uso: La sua eleganza lo rende adatto a contesti formali e occasioni speciali, ma anche a momenti di riflessione e degustazione, in cui cogliere l’evoluzione dei profumi e la profondità del gusto. Va servito a una temperatura di circa 18°C in calici ampi da vino rosso importante, per valorizzare l’ampio bouquet e la trama tannica finemente integrata. È un vino pensato per chi ama l’autenticità dei grandi rossi di Langa: austero ma armonico, capace di invecchiare con grazia e di donare emozioni sia oggi che negli anni a venire. Un compagno ideale per chi cerca eleganza, territorialità e carattere in un unico calice.