Passa alle informazioni sul prodotto
Vorberg  Jeroboam 3L Astucciata Legno Terlan

Vorberg Jeroboam 3L Astucciata Legno Terlan

€144,90 EUR

Il Vorberg 3 Litri di Terlan è una delle cuvèe più prestigiose e ricercate della storica cantina altoatesina. Presentato in una bottiglia da 3 litri, un formato che esalta la grandezza e la maestosità di questo vino, il Vorberg rappresenta uno dei migliori esempi di Pinot Bianco dell'Alto Adige. Questo vino è il risultato della selezione delle migliori uve provenienti dai vigneti più vocati della zona, che godono di un clima unico, ideale per la crescita di varietà bianche di alta qualità. La versione da 3 litri, grazie alla sua grande capacità, favorisce un affinamento ancora più lento, esaltando le caratteristiche di freschezza, eleganza e complessità che contraddistinguono il Vorberg. Il Vorberg 3 litri proviene dai vigneti di Terlano, situati a una altitudine tra i 300 e i 900 metri sul livello del mare, dove il Pinot Bianco trova il suo habitat ideale. Il clima fresco, le escursioni termiche tra il giorno e la notte, e i terreni ricchi di minerali contribuiscono a produrre uve di altissima qualità. La cantina Terlano, fondata nel 1893, è uno dei produttori più importanti dell Alto Adige, noto per la sua attenzione alla qualità e alla tradizione, ma anche per l'uso di tecniche moderne di vinificazione.

Annata: 2019

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Le uve sono vendemmiate manualmente, selezionate con cura per garantire una perfetta maturazione fenolica. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta lentamente in botti di rovere grandi, dove avviene anche la fermentazione malolattica, che dona al vino una maggiore rotondità. Il vino matura poi per circa 12 mesi sui lieviti fini, sempre in legno grande, con frequenti bâtonnage che arricchiscono il corpo e ne aumentano la complessità. Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, il Vorberg affina ulteriormente in bottiglia, soprattutto nel formato Jeroboam da 3 litri, ideale per una maturazione lenta e stabile, che esalta al massimo la longevità del vino.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Il Vorberg 3 litri si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. La sua luminosità è segno della grande qualità delle uve utilizzate e dell'affinamento che avviene in piccole botti di legno, che arricchiscono il vino di profondità e eleganza. Col passare degli anni, la tonalità si arricchisce di sfumature più intense, che ne rivelano l'evoluzione.
Profumo: Il bouquet olfattivo del Vorberg 3 litri è ricco e complesso. Si percepiscono note di frutta matura, come mela golden, pera e pesca, seguite da delicate sfumature floreali di fiori bianchi e accenni di erbe aromatiche fresche. Con il tempo, il vino sviluppa anche profumi di nocciola tostata, burro e vaniglia, che provengono dall'affinamento in legno. L'insieme di queste note fruttate, floreali e minerali dà vita a un profilo aromatico di grande finezza e profondità.
Gusto: Al palato, il Vorberg 3 litri è un vino elegante e di grande struttura, che unisce morbidezza e freschezza in un perfetto equilibrio. La sua acidità vivace e ben integrata dona al sorso una piacevole dinamica, mentre la sua rotondità, grazie alla fermentazione in legno, arricchisce la complessità del vino. La mineralià tipica del terroir altoatesino emerge in modo elegante, dando al vino una profondità che cresce nel tempo. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto che ricorda la frutta matura e le spezie dolci, lasciando una sensazione di pulizia e freschezza.

Abbinamenti Gastronomici: Il Vorberg 3 litri è un vino bianco estremamente versatile che si abbina perfettamente a una vasta gamma di piatti raffinati. È ideale con piatti a base di pesce, come sogliola alla griglia, scampi al burro o risotto ai frutti di mare. La sua freschezza e struttura lo rendono perfetto anche con piatti di carne bianca, come pollo arrosto o coniglio. Può essere abbinato anche a piatti più elaborati della cucina gourmet, come capesante o filetto di branzino al forno. Inoltre, la sua ricchezza lo rende adatto a formaggi stagionati e cremosi, come brie o formaggi a pasta morbida, ma anche a formaggi più intensi come pecorino o grana padano.

Destinazione D'Uso: Perfetto per occasioni formali e momenti di grande convivialità, il formato Jeroboam è pensato per tavolate importanti, degustazioni professionali o celebrazioni di rilievo. Va servito a una temperatura di 12-14°C in calici ampi da bianchi strutturati, che ne valorizzino i profumi complessi di frutta a polpa bianca, erbe di montagna, fiori e note fumé. È un vino per intenditori, ideale per chi cerca profondità, finezza e un’evoluzione straordinaria nel tempo. Un grande bianco da meditazione e da collezione, capace di sorprendere anche dopo molti anni dalla vendemmia.