Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Il Vorberg Magnum di Terlano è una delle espressioni più prestigiose della cantina altoatesina, che rappresenta l'eccellenza del Pinot Bianco in Alto Adige. Presentato in una bottiglia da 1,5 litri (Magnum), questo formato amplifica la maestosità di un vino che già di per sè è un capolavoro di eleganza, freschezza e complessità. Il formato Magnum consente una maturazione più lenta e uniforme rispetto alla bottiglia standard, permettendo al vino di esprimere al meglio tutte le sue qualità nel tempo. Il Vorberg Magnum proviene dai vigneti di Terlano, situati in un terroir di alta qualità nell'Alto Adige, un area che gode di condizioni climatiche ideali per la coltivazione del Pinot Bianco. Il clima alpino, con escursioni termiche significative tra il giorno e la notte, e i suoli ricchi di minerali, sono perfetti per produrre uve che danno vita a vini freschi, minerali e longevi. La cantina Terlano, fondata nel 1893, è un punto di riferimento per la viticoltura in questa regione e da sempre si distingue per l'eccellenza delle sue produzioni.
Annata: 2022
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Le uve di Pinot Bianco, accuratamente selezionate, vengono raccolte a mano per garantire una qualità ottimale e una piena maturazione aromatica. Dopo la pressatura soffice, il mosto fermenta a temperatura controllata in botti di rovere grande. A seguire, il vino affronta la fermentazione malolattica completa, che conferisce maggiore morbidezza e armonia gustativa. La maturazione avviene sui lieviti fini per circa 12 mesi in botti grandi di rovere, con bâtonnage periodici per aumentare la complessità e la struttura del vino. Nel formato Magnum, il Vorberg beneficia di un affinamento in bottiglia più lento e omogeneo, che ne amplifica il potenziale evolutivo, esaltando le componenti minerali, la profondità aromatica e la longevità.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Vorberg Magnum si presenta con un colore giallo paglierino brillante, impreziosito da riflessi dorati. La sua luminosità è indice di freschezza e di grande qualità delle uve. Col passare del tempo, il colore si arricchirà di sfumature più intense e dorate, segno di un affinamento che aggiunge complessità e profondità al vino.
Profumo: Il Vorberg Magnum si distingue per il suo bouquet olfattivo ricco e raffinato. Al naso si percepiscono note fresche di frutta a polpa bianca, come mela verde, pera e pesca, che si mescolano a delicate sfumature floreali di fiori bianchi e un accenno di agrumi. Con l'invecchiamento, il vino sviluppa anche aromi più complessi di nocciola tostata, burro e una leggera vaniglia. Il profilo aromatico è arricchito da una sottile mineralità, che è tipica dei suoli ricchi di calcare dell'Alto Adige, conferendo al vino una struttura elegante e unica.
Gusto: Al palato, il Vorberg Magnum è fresco, elegante e pieno. La sua acidità vivace bilancia perfettamente la ricchezza del corpo, dando al sorso una piacevole dinamica. I tannini sono delicati, ma ben strutturati, contribuendo a una sensazione di rotondità che si fonde perfettamente con la mineralità tipica dei terreni di Terlano. La lunghezza del finale è straordinaria, con un retrogusto che richiama le note fruttate e floreali percepite al naso, arricchite da un accenno di spezie e nocciola. Il vino si distingue per la sua eleganza, per la sua freschezza e per la sua finezza, rendendolo un esperienza sensoriale straordinaria.
Abbinamenti Gastronomici: Il Vorberg Magnum è un vino versatile che si presta a una vasta gamma di abbinamenti gastronomici. È ideale con piatti di pesce delicati, come risotto ai frutti di mare, scampi alla griglia o sogliola al forno. La sua freschezza e la sua struttura si sposano perfettamente anche con piatti di carne bianca, come pollo arrosto o coniglio alla cacciatora. È ottimo anche con formaggi freschi o a pasta molle, come brie e ricotta. Inoltre, la sua ricchezza e complessità lo rendono adatto anche a piatti più elaborati, come capesante al burro, o piatti di cucina gourmet a base di tartufo o funghi porcini.
Destinazione D'Uso: Grazie alla sua complessità e alla naturale predisposizione all’invecchiamento, è un vino adatto sia a occasioni importanti e conviviali, sia a momenti di degustazione più intimi e riflessivi. Va servito a una temperatura di circa 12-14°C in ampi calici da bianchi strutturati, che permettano una piena espressione dei profumi e della profondità gustativa. È ideale per chi ricerca un vino bianco che coniughi precisione e longevità, perfetto per celebrazioni, cene gourmet o per impreziosire la cantina con un grande bianco da invecchiamento.