Passa alle informazioni sul prodotto
Angimbè Cusumano

Angimbè Cusumano

€11,90 EUR

L'Angimbè di Cusumano è un vino bianco di grande eleganza, prodotto dalla cantina Cusumano, una delle realtà più affermate della Sicilia, che ha saputo valorizzare i vitigni autoctoni e le potenzialità del territorio siciliano. Angimbè è un blend di uve Insolia e Chardonnay, che unisce la freschezza e la mineralità tipiche della Sicilia con la struttura e la rotondità di un vitigno internazionale come lo Chardonnay.

Annata: 2023

Gradazione Alcolica: 12,5%

Maturazione e Produzione:  L’Angimbè nasce nella Tenuta Ficuzza di Cusumano, situata a Piana degli Albanesi (PA), a circa 700 metri di altitudine, in una zona caratterizzata da un clima mediterraneo con forti escursioni termiche, ideali per mantenere freschezza e aromi nelle uve. Il blend è composto per circa il 70% da uve Insolia e per il 30% da Chardonnay. La raccolta è effettuata manualmente: lo Chardonnay viene vendemmiato ad agosto, mentre l’Insolia nella prima decade di settembre, per preservare al meglio la freschezza e l’equilibrio aromatico. Dopo la raccolta, le uve subiscono una macerazione a freddo sulle bucce per circa 12 ore a 8°C, seguita da una pressatura soffice e decantazione statica per chiarificare il mosto. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata (18-20 °C) per preservare i profumi varietali. L’affinamento dell’Angimbè avviene per circa 4 mesi sulle fecce fini in acciaio, con periodici bâtonnage (remontage delle fecce) per aumentarne complessità e struttura. Dopo questo affinamento, il vino viene imbottigliato e lasciato riposare in bottiglia prima della commercializzazione, in modo da armonizzare i profumi e migliorare la beva.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: L'Angimbè si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, con riflessi verdolini che evidenziano la sua freschezza e la sua giovane vitalità.
Profumo: Al naso, il vino è ampio e fragrante, con un bouquet aromatico che spazia dalla frutta fresca, come la mela verde, la pera e gli agrumi (in particolare il limone e il pompelmo), fino a note più complesse di fiori bianchi e un accenno di erbette aromatiche. Il Grillo, in particolare, conferisce al vino una componente minerale che richiama il terroir siciliano.
Gusto: In bocca, l'Angimbè è fresco e vivace, con un acidità ben equilibrata che dona al vino una piacevole sensazione di leggerezza e freschezza. La struttura è morbida e avvolgente grazie alla presenza dello Chardonnay, ma senza mai risultare eccessivamente pesante. I sapori fruttati si ripropongono al palato, con un finale lungo e leggermente sapido che richiama la tipica mineralità dei vini siciliani.

Abbinamenti Gastronomici: L'Angimbè è un vino versatile che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. Si sposa perfettamente con piatti di pesce, in particolare con crostacei, frutti di mare e piatti a base di pesce alla griglia. È ideale anche con antipasti freschi, insalate, verdure grigliate e piatti di pasta con sughi leggeri a base di pesce o verdure. La sua freschezza lo rende perfetto anche come aperitivo.

Destinazione D'Uso:  L’Angimbè di Cusumano è un vino elegante, fresco e armonioso, ricco di profumi e finezza, perfetto per occasioni che richiedano leggerezza e piacevolezza. Non è un vino pensato per la rapidità, ma per accompagnare momenti di convivialità raffinata, aperitivi di classe, pranzi leggeri o cene informali in cui si desideri un sorso di freschezza e personalità. È ideale anche per un consumo rilassato, da gustare con calma in calici non troppo ampi, lasciando emergere la sua vibrante aromaticità e la piacevole mineralità. Un vino che invita alla leggerezza e alla scoperta, capace di regalare sensazioni di equilibrio e freschezza in ogni sorso.