Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Barbera d'Alba Superiore di G.D. Vajra è un vino che incarna la potenza e la vivacità del territorio delle Langhe, con un'espressione ricca, strutturata e complessa. Composto al 100% da uve Barbera, questo vino rappresenta una delle interpretazioni più eleganti e profonde della denominazione, capace di combinare la freschezza tipica del vitigno con una complessità che evolve nel tempo. La vinificazione di alta qualità, seguita da un affinamento in botti di rovere, conferisce al vino una struttura notevole, pur mantenendo un equilibrio ideale tra frutto e tannini.
Annata: 2022
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: Le uve Barbera vengono raccolte manualmente nei vigneti situati nei comuni di Barbaresco e Neive, aree particolarmente vocate per la produzione di questo vitigno. La fermentazione avviene in acciaio inox con macerazione a temperatura controllata per preservare freschezza e intensità aromatica. Matura per circa 12 mesi in botti di rovere di Slavonia e ulteriori 6 mesi in bottiglia, un periodo che permette di esprimere al meglio la complessità e la finezza del Barbera, mantenendo la sua freschezza tipica.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Barbera d'Alba Superiore si presenta con un colore rosso rubino intenso, che nel tempo tende a sviluppare riflessi granato, segno della sua capacità di evolversi con eleganza e complessità.
Profumo: Al naso, il vino offre un bouquet aromatico affascinante e ampio, con note fruttate di ciliegia nera e prugna matura, che si intrecciano con eleganti sfumature floreali di viola e un accenno di menta. A queste si aggiungono tocchi speziati di pepe nero e cannella, arricchiti da una lieve mineralità tipica dei terreni argillosi delle Langhe, che dona profondità al profilo olfattivo.
Gusto: Al palato, il Barbera d'Alba Superiore è un vino di grande struttura, con tannini morbidi ma ben presenti, che conferiscono una sensazione di velluto al sorso. La freschezza dell’acidità è perfettamente bilanciata dalla morbidezza del frutto, creando un equilibrio impeccabile. Le note fruttate di ciliegia e prugna si ripropongono al palato, accompagnate da una leggera sfumatura speziata e una piacevole persistenza minerale che arricchisce il finale.
Abbinamenti Gastronomici: Il Barbera d'Alba Superiore di G.D. Vajra è un vino versatile, che si presta ad accompagnare una vasta gamma di piatti, sia di carne che vegetariani. È ideale con carni rosse, come brasato al Barbera o filetto di manzo alla griglia, ma si abbina anche magnificamente con piatti di selvaggina, come cinghiale in umido o capriolo arrosto. La sua struttura e freschezza lo rendono perfetto anche con formaggi stagionati, come Pecorino o Grana Padano, e con piatti ricchi come risotti ai funghi porcini o risotto al tartufo. La sua versatilità lo rende anche un'ottima scelta per accompagnare piatti a base di funghi o carne alla griglia.
Destinazione D'Uso: Grazie alla sua versatilità, può essere il protagonista di cene eleganti, pranzi domenicali o momenti di degustazione dedicata, offrendo sempre un’esperienza ricca e armoniosa. Servito a circa 18°C in calici ampi, esprime al meglio il suo bouquet profondo e la sua struttura vellutata. È la scelta ideale per chi desidera un vino intenso ma equilibrato, in grado di elevare anche i piatti più semplici con una nota di autenticità e territorio.