Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Il Barbera d'Alba di G.D. Vajra è un vino che esprime perfettamente la freschezza e la vivacità del territorio delle Langhe, con un carattere ricco, equilibrato e profondo. Composto al 100% da uve Barbera, questo vino rappresenta una delle interpretazioni più raffinate di questo vitigno, riuscendo a combinare la tipica freschezza e acidità della Barbera con una struttura che lo rende capace di evolversi con il tempo. La vinificazione accurata, seguita da un affinamento in botti di rovere, conferisce al vino una personalità complessa, senza però compromettere la freschezza tipica del vitigno.
Annata: 2023
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Le uve Barbera provengono dai vigneti situati in Alba e nelle zone limitrofe, dove il clima favorevole e i terreni ricchi di minerali contribuiscono a conferire al vino un'eleganza unica. La vinificazione in acciaio inox garantisce che il frutto venga preservato nella sua intensità aromatica, mentre l'affinamento in botti di rovere di Slavonia per circa 12 mesi, seguito da ulteriori 6 mesi in bottiglia, permette di sviluppare una grande armonia e complessità senza mai perdere la freschezza che contraddistingue questo vino.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Barbera d'Alba si presenta con un colore rosso rubino brillante, che, con il passare del tempo, tende a evolversi verso riflessi granato, segno della sua capacità di invecchiare con grazia e complessità.
Profumo: Al naso, il vino si apre con un bouquet aromatico ricco e complesso, dove le note di ciliegia nera e prugna matura si fondono con delicate sfumature di viola e un accenno di menta. A queste si aggiungono note speziate di pepe nero e cannella, che arricchiscono ulteriormente il profilo olfattivo, mentre una leggera mineralità, tipica dei terreni argillosi delle Langhe, dona profondità e un affascinante tocco finale.
Gusto: In bocca, il Barbera d'Alba è un vino di grande struttura e morbidezza, con tannini ben presenti ma vellutati, che conferiscono una sensazione di eleganza al sorso. La freschezza dell’acidità è perfettamente bilanciata dalla morbidezza del frutto, creando un equilibrio impeccabile. Le note fruttate di ciliegia e prugna si ripropongono al palato, accompagnate da una leggera sfumatura speziata e una persistente sensazione minerale, che arricchisce il finale.
Abbinamenti Gastronomici: Il Barbera d'Alba di G.D. Vajra è un vino estremamente versatile, ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti. Grazie alla sua freschezza e struttura, si sposa perfettamente con carni rosse, come brasato al Barbera, filetto di manzo alla griglia o arrosto di vitello. È anche un compagno ideale per piatti di selvaggina, come cinghiale in umido o capriolo arrosto. La sua capacità di bilanciare freschezza e struttura lo rende anche un ottimo abbinamento con formaggi stagionati, come Pecorino o Grana Padano, e con piatti ricchi come risotti ai funghi porcini o risotto al tartufo. Inoltre, si adatta perfettamente anche a piatti vegetariani, come funghi alla griglia o insalate autunnali. La sua versatilità lo rende perfetto per ogni occasione, dalla cena informale a quella più elegante.
Destinazione D'Uso: Grazie alla sua versatilità, può essere il protagonista di cene eleganti, pranzi domenicali o momenti di degustazione dedicata, offrendo sempre un’esperienza ricca e armoniosa. Servito a circa 18°C in calici ampi, esprime al meglio il suo bouquet profondo e la sua struttura vellutata. È la scelta ideale per chi desidera un vino intenso ma equilibrato, in grado di elevare anche i piatti più semplici con una nota di autenticità e territorio.