Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Barco Reale di Carmignano prodotto da Fattoria Ambra è una delle interpretazioni più autentiche e accessibili del celebre terroir di Carmignano, storica enclave vinicola della Toscana situata tra le colline di Firenze e Prato. Fattoria Ambra, azienda a conduzione familiare con profonde radici nel territorio, celebra con questo vino l'anima più quotidiana e conviviale della denominazione, mantenendo uno stile fedele alla tradizione ma attento all’equilibrio e alla bevibilità. Il Barco Reale nasce da un taglio dominato dal Sangiovese, affiancato da Cabernet Sauvignon e Canaiolo, secondo la storica formula del Carmignano che già nel XVIII secolo integrava vitigni internazionali alla base autoctona, precorrendo di fatto la nascita dei Supertuscan. La vinificazione in acciaio e il breve affinamento in botti di rovere grande permettono al vino di esprimere con immediatezza la sua anima schietta e territoriale: un rosso dinamico, genuino, pensato per accompagnare con disinvoltura la tavola di tutti i giorni, senza rinunciare a profondità e carattere.
Annata: 2023
Gradazione Alcolica: 13,5%
Maturazione e Produzione: Il Barco Reale di Carmignano nasce nei vigneti collinari della Fattoria Umbra, situati nella storica denominazione di Carmignano, in Toscana. Qui, il microclima ventilato e i terreni ricchi di galestro e sabbie plioceniche favoriscono una maturazione equilibrata delle uve. La raccolta è manuale, con una selezione attenta per garantire solo i grappoli più sani e maturi. Il vino è ottenuto da un uvaggio di Sangiovese con piccole percentuali di Cabernet Sauvignon e Canaiolo, varietà tradizionalmente presenti nel disciplinare. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata per estrarre struttura, colore e complessità aromatica. La maturazione prosegue per circa 10-12 mesi in botti grandi di rovere e, in parte, in tonneaux, a cui segue un breve affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.
Caratteristiche Organolettiche Colore: Rosso rubino brillante con lievi riflessi porpora, indice di freschezza e vitalità. Profumo: Al naso si apre con una piacevole intensità fruttata: ciliegia croccante, lampone, ribes rosso. Seguono sfumature floreali di viola mammola, accenni speziati di pepe bianco e una leggera nota di legno dolce. In chiusura, emergono erbe aromatiche, timo e un soffio balsamico. Gusto: In bocca è agile, fresco, ben equilibrato. I tannini sono presenti ma gentili, a sostegno di una tessitura fruttata e sapida. Il sorso è armonico, snello ma non esile, con una vena minerale che accompagna il finale pulito e persistente, tipico dei rossi toscani di collina.
Abbinamenti Gastronomici: Versatile e accattivante, il Barco Reale di Fattoria Ambra si presta a una vasta gamma di abbinamenti gastronomici. Ideale con la cucina rustica toscana, accompagna perfettamente un antipasto di salumi locali e crostini con fegatini, così come una classica pappa al pomodoro o una ribollita. Tra i primi piatti, eccelle con pici al ragù bianco di cinta senese, lasagne o una pasta ai funghi porcini. Ottimo anche con carni bianche arrosto, coniglio in umido, oppure una semplice ma gustosa braciola di maiale alla griglia con rosmarino. Infine, si sposa con soddisfazione anche con formaggi semistagionati, come pecorino toscano giovane, caciotta o formaggi a pasta morbida leggermente affinati.