Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Barolo 2016 di Conterno è considerato uno dei grandi vini di questa storica cantina, grazie ad un'annata straordinaria che ha regalato uve perfettamente mature, ben equilibrate e di qualità eccellente. Il 2016 è una delle annate più apprezzate negli ultimi anni per la produzione del Barolo, e Conterno, con la sua filosofia di vinificazione tradizionale, ha saputo esprimere al meglio il potenziale di questo vino. Il Barolo 2016 di Conterno ha un eccellente potenziale di invecchiamento, che gli permetterà di evolversi magnificamente nel tempo. Grazie alla struttura tannica e alla freschezza acida, il vino potrà essere conservato per almeno 15-20 anni, e oltre, migliorando con l'età e raggiungendo nuove vette di complessità.
Annata: 2016
Gradazione Alcolica: 15%
Maturazione e Produzione: Il Barolo 2016 di Conterno è prodotto con uve Nebbiolo provenienti dai migliori vigneti della zona di Barolo. L'annata è stata caratterizzata da un clima equilibrato e favorevole, che ha permesso una maturazione perfetta delle uve, con un ottima sanità e concentrazione. Dopo la fermentazione, il vino è affinato in botti di legno di grandi dimensioni, un processo che consente una lenta micro-ossigenazione e favorisce l'evoluzione dei sentori complessi, senza alterare la freschezza e l'integrità del frutto.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Barolo 2016 di Conterno si presenta con un colore rosso rubino intenso, che tende al granato con l'invecchiamento. La sua tonalità è profonda e vibrante, indice della concentrazione delle uve e della qualità del vino.
Profumo: Al naso, è un vino che colpisce per la sua eleganza e complessità. Si percepiscono note di frutta rossa matura, come ciliegia, lampone e prugna, accompagnate da eleganti sfumature floreali di rosa appassita. In seguito emergono sentori più complessi di spezie, come pepe nero e cannella, insieme a una delicata traccia di tabacco, cuoio e terra bagnata, che conferiscono al bouquet una dimensione più profonda e affascinante.
Gusto: Al palato, il Barolo 2016 di Conterno è un vino di grande struttura, con tannini finemente lavorati e ben integrati. La freschezza acida è perfettamente bilanciata dalla ricchezza del frutto e dalla texture morbida, creando un equilibrio che non è mai eccessivo. La sapidità e la mineralità emergono sul finale, arricchendo la lunga persistenza gustativa. La complessità è notevole, con un incredibile armonia tra il corpo robusto e la delicatezza delle sfumature aromatiche.
Abbinamenti Gastronomici: Il Barolo Cascina Francia 2016 è un rosso di rara intensità e complessità, perfetto per accompagnare piatti ricchi e strutturati, tipici della cucina piemontese e non solo. La sua presenza scenica lo rende ideale per cene formali, ricorrenze importanti o momenti in cui la tavola si fa racconto e memoria. Con primi piatti importanti come tajarin al ragù di cinghiale, agnolotti del plin al fondo bruno, o risotti al tartufo nero, il vino dialoga con le componenti grasse e sapide, sostenendole con tannini vibranti e profumi profondi. Sui secondi trova espressione piena accanto a brasati di manzo al vino rosso, carré d’agnello alle erbe, o faraona ripiena con castagne e prugne: preparazioni che richiedono un rosso capace di tenere il passo e aggiungere complessità all’esperienza gustativa. Interessanti anche gli abbinamenti con formaggi stagionati e intensi, come un Toma d’alpeggio, un Castelmagno o un pecorino erborinato, che mettono in risalto la componente sapida e minerale del vino. In contesti di degustazione più audaci, può persino accompagnare piatti con tartufo, funghi o riduzioni di carne, che ne esaltano le nuance terrose e speziate.
Destinazione D'Uso: Grazie alla sua ricchezza espressiva, è perfetto anche per momenti di degustazione meditativa, magari dopo decantazione, per cogliere la stratificazione dei profumi: da note di rosa essiccata, liquirizia e goudron, fino a sentori balsamici e speziati. Va servito in calici ampi da rosso importante, a una temperatura di 18-20°C. È un vino pensato per grandi occasioni e momenti di celebrazione, ma anche per chi desidera un vino da collezione, capace di evolvere per decenni in cantina, regalando ogni anno nuove sfumature di eleganza e complessità.