Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Barolo Castiglione di Vietti è una delle espressioni più emblematiche e affascinanti della storica cantina di Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe. È un vino che incarna l'arte del blend barolista, sapientemente costruito con uve Nebbiolo provenienti da diversi cru selezionati nei comuni più vocati della denominazione – tra cui Barolo, Monforte, Novello e Serralunga d Alba – per dar vita a un Barolo di grande equilibrio, complessità e accessibilità, capace di raccontare il territorio in modo autentico ma mai eccessivo. Il Castiglione è un Barolo che si distingue per il suo stile intenso ma elegante, strutturato ma mai rigido, e rappresenta un punto d'incontro perfetto tra tradizione e sensibilità contemporanea.
Annata: 2019
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Il Barolo Castiglione nasce dai vigneti situati nella storica zona di Castiglione Falletto, uno dei cru più vocati delle Langhe, caratterizzato da suoli calcareo-argillosi che conferiscono ai grappoli di Nebbiolo un’eccezionale qualità e complessità. Le uve sono raccolte manualmente con attenzione meticolosa, selezionate per assicurare una maturità perfetta. Dopo la pigiatura, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione che permette di estrarre colore intenso, tannini eleganti e aromi complessi tipici del Nebbiolo. La maturazione si svolge per circa 24 mesi in botti di rovere francese di media capacità, che conferiscono struttura, equilibrio e un profilo aromatico ricco e persistente. Successivamente il vino affina ulteriormente in bottiglia, preparandosi ad esprimere al meglio le sue caratteristiche prima della commercializzazione, anche nella prestigiosa versione Magnum, che ne esalta la longevità e la complessità.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Alla vista si presenta con un rosso granato profondo, luminoso e trasparente, con riflessi aranciati che si intensificano con il tempo, tipici del Nebbiolo in purezza.
Profumo: Al naso il bouquet è ricco, stratificato ed emozionante. Si apre con note floreali di rosa appassita e viola, seguite da sentori di ciliegia matura, ribes nero e fragoline di bosco. Emergono poi eleganti richiami di liquirizia, cuoio, spezie dolci e leggera tostatura, che evolvono verso il tartufo, il sottobosco e il tabacco biondo con l'ossigenazione. Un naso fine e coinvolgente, dove ogni elemento si svela con grazia.
Gusto: In bocca è pieno, preciso e armonico, con tannini solidi ma perfettamente integrati. La freschezza e l'equilibrio acido sostengono un sorso lungo e progressivo, che bilancia forza e raffinatezza con grande padronanza. Il sapore richiama le note fruttate e speziate del naso, arricchite da sfumature balsamiche e un fondo minerale che dona profondità. La persistenza è lunga, calda e suadente, con una chiusura netta e pulita che invita alla riflessione.
Abbinamenti Gastronomici: Il Barolo Castiglione è un vino che richiede piatti all'altezza della sua struttura e complessità, ma grazie al suo stile relativamente più accessibile rispetto ad altri cru della cantina, si adatta anche a contesti meno formali. È perfetto con carni rosse importanti, come brasati al Barolo, arrosti di vitello, filetto al tartufo o stracotti di manzo. Si esalta con selvaggina da piuma e da pelo, come fagiano arrosto, cinghiale in salmì o lepre alla royale. Tra i primi, trova abbinamenti ideali con tajarin al burro e tartufo bianco, risotti ai funghi porcini, lasagne al ragù di selvaggina o agnolotti del plin. Anche formaggi stagionati e complessi – come un castelmagno, un pecorino di fossa o un parmigiano 36 mesi – valorizzano al meglio il suo carattere nobile. Per chi ama esplorare, si può provare anche con cucine internazionali ricche di spezie e lunghe cotture, come una cucina persiana di stufati speziati, oppure con piatti giapponesi in stile robatayaki o wagyu grigliato, dove tannino e grassezza si bilanciano alla perfezione.
Destinazione D'Uso: Il Barolo Castiglione di Vietti è il vino ideale per occasioni speciali, ma anche per chi vuole avvicinarsi a un Barolo autentico senza attendere troppi anni di affinamento. È perfetto per una cena importante, una degustazione di grandi rossi italiani, o per regalare un'esperienza memorabile a un amante del vino. La sua capacità di coniugare profondità e accessibilità, ricchezza e bevibilità, lo rende anche un grande alleato per chi vuole esplorare il mondo del Barolo partendo da un punto di vista affidabile e profondamente rappresentativo della filosofia delle Langhe.