Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Barolo Dagromis di Angelo Gaja è uno dei vini più emblematici e rappresentativi della tradizione vinicola del Piemonte, prodotto nella famosa regione del Barolo. Angelo Gaja, una figura fondamentale nel panorama enologico mondiale, è noto per la sua capacità di unire tradizione e innovazione, e con il Barolo Dagromis ha creato un vino che esprime al meglio le caratteristiche del Nebbiolo, il vitigno che dà vita a questo grande vino. Il Barolo Dagromis proviene da vigneti situati nella sottozona di La Morra, nel cuore della denominazione Barolo, una delle più prestigiose e storiche del Piemonte. Questo vino è il risultato di un attenta selezione delle migliori uve Nebbiolo, provenienti da un terroir unico che conferisce al vino una straordinaria eleganza e complessità.
Annata: 2019
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Il Barolo Dagromis è prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo provenienti da vigneti selezionati nella zona di La Morra, una delle sottozone più prestigiose della denominazione Barolo. I vigneti sono gestiti con grande attenzione, rispettando i cicli naturali della vigna e favorendo la qualità delle uve. Dopo la vendemmia, le uve vengono vinificate in serbatoi di acciaio inox per preservare la freschezza e le caratteristiche aromatiche del Nebbiolo. Il vino matura poi in barrique di rovere per circa 18-24 mesi, a seconda della cuvèe. Questo affinamento in legno conferisce al Barolo Dagromis una maggiore complessità e morbidezza, senza mai mascherare la purezza del frutto. Successivamente, il vino affina in bottiglia per un periodo ulteriore, prima di essere messo in commercio, al fine di garantirne l'equilibrio e la maturità ottimali.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Barolo Dagromis si presenta con un colore rosso granato intenso, che si intensifica con l'invecchiamento, mostrando sfumature di arancione ai bordi con l'evoluzione. La sua limpidezza e la profondità del colore sono indicatori della qualità e della finezza del vino. Profumo: Al naso, il Barolo Dagromis è estremamente complesso e raffinato. Le prime note che emergono sono quelle di frutta rossa matura, come ciliegia e prugna, seguite da sentori floreali di roselline e violetta, tipici del Nebbiolo. A questi si aggiungono delicate note di spezie come cannella e pepe nero, con accenni di tabacco, cuoio e un tocco di liquirizia che si sviluppano con l'affinamento. La tipica mineralità del terroir piemontese emerge con eleganza, conferendo una dimensione ulteriore al profilo aromatico del vino.
Gusto: Al palato, il Barolo Dagromis è un vino strutturato e potente, ma al tempo stesso elegante e armonioso. I tannini, pur essendo decisi e ben presenti, sono morbidi e vellutati, donando al vino una sensazione di equilibrio e morbidezza. La frutta rossa matura e le spezie si fondono con la mineralità del vino, che si presenta con una struttura solida ma mai pesante. La acidità è vivace, mantenendo il vino fresco e agile, e il sorso è avvolgente, con un finale lungo e persistente. La complessità del vino emerge a ogni sorso, rivelando strati successivi di aromi e gusti che evolvono nel tempo. Il finale del Barolo Dagromis è straordinariamente lungo e persistente, con un ritorno delle note di frutta rossa matura, spezie e una leggera sensazione di cuoio. La mineralità persiste, conferendo una notevole eleganza e complessità al retrogusto.
Abbinamenti Gastronomici: Il Barolo Dagromis è un vino che si abbina splendidamente a piatti ricchi e saporiti, tipici della cucina piemontese e italiana in generale. Grazie alla sua struttura e complessità, si sposa magnificamente con carni rosse come bistecche, brasati e agnello arrosto. È anche perfetto con piatti a base di cacciagione, come cinghiale o fagiano, che esaltano la potenza e la profondità del vino. Inoltre, il Barolo Dagromis è ideale con formaggi stagionati e a pasta dura, come la toma piemontese, il gorgonzola o il pecorino. Può essere servito anche con piatti ricchi di salsa o con preparazioni come tartufi o risotti con funghi.
Destinazione D'Uso: Il Barolo Dagromis è un vino perfetto per occasioni speciali, cene eleganti e occasioni di grande prestigio. È un vino che può essere consumato giovane, ma che raggiunge il suo apice con l'invecchiamento, diventando ancora più complesso e sfaccettato con il passare degli anni. Può essere conservato in cantina per un lungo periodo, e si evolve in modo straordinario, mostrando nuove sfumature e note aromatiche con il tempo.