Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Barolo Essenze 2016 di Vite Colte è un grande rosso piemontese che nasce da una selezione delle migliori uve Nebbiolo provenienti da diversi cru delle Langhe, accuratamente scelti per esprimere al meglio l'identità e la ricchezza di questo territorio straordinario. L'annata 2016, considerata tra le migliori del decennio per equilibrio e potenziale evolutivo, ha regalato uve perfettamente mature, capaci di dare un vino strutturato, profondo ed elegante. Essenze è un Barolo di assemblaggio che vuole essere sintesi e racconto del territorio, unendo la potenza delle zone più vocate con la finezza di esposizioni diverse. Affinato per oltre 24 mesi in botti grandi di rovere e successivamente in bottiglia, è un vino che parla il linguaggio della classicità con uno stile armonico e contemporaneo.
Annata: 2016
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: Il Barolo Essenza 2016 di Vite Colte nasce da una rigorosa selezione di vigneti situati nelle colline più vocate delle Langhe, in Piemonte. L’esposizione favorevole e i suoli calcareo-argillosi, uniti a un’annata particolarmente equilibrata, hanno permesso di ottenere uve Nebbiolo di eccellente qualità e ricchezza aromatica. La vendemmia avviene manualmente con una meticolosa cernita dei grappoli, per garantire solo il meglio della produzione. Dopo una delicata pigiatura, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce per estrarre struttura, tannini fini e complessità aromatica. La maturazione prosegue per almeno 30 mesi in botti di rovere di medie e grandi dimensioni, che rispettano l’identità varietale del Nebbiolo, arricchendolo con note terziarie senza mai sovrastarne la finezza. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia, indispensabile per armonizzare e sviluppare il profilo sensoriale del vino.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso granato intenso, brillante, con sfumature aranciate che iniziano a manifestarsi, segno di un evoluzione elegante.
Profumo: Il naso è complesso e avvolgente, con note di ciliegia matura, prugna e piccoli frutti rossi sotto spirito. Seguono sfumature floreali di rosa canina, violetta, poi spezie fini (cannella, pepe nero), liquirizia, cuoio, grafite e un elegante sottofondo balsamico. Ogni sorso sembra raccontare un cru, ogni profumo una sfumatura diversa delle Langhe.
Gusto: In bocca è strutturato ma equilibrato, con tannini maturi e ben integrati, una freschezza che ne accompagna l'evoluzione e una mineralità elegante che riflette il suolo di provenienza. Il sorso è lungo, profondo, avvolgente, con ritorni speziati e fruttati sul finale. È un Barolo che conquista per precisione stilistica e profondità espressiva, fedele all'identità del Nebbiolo e del territorio.
Abbinamenti Gastronomici: Il Barolo Essenze 2016 è un vino importante, che merita piatti all'altezza. La sua struttura e complessità lo rendono perfetto con: Secondi piatti di carne rossa, come un brasato al Barolo, uno stinco di vitello al forno o una tagliata di manzo con riduzione al vino rosso e timo. Ideale con selvaggina da pelo (cinghiale, lepre, cervo) cucinata in salmì o in civet. Si sposa magnificamente con formaggi stagionati e a pasta dura, come Castelmagno, Pecorino di fossa o un Parmigiano Reggiano extravecchio. Tra i primi piatti, è ottimo con tajarin al ragù di carne, risotto ai funghi porcini o agnolotti del plin burro e salvia. È un vino che esalta anche piatti più creativi o d'ispirazione internazionale, come una costata di manzo alla griglia con salsa demi-glace o piatti a base di funghi e tartufo.
Destinazione D'Uso: Il Barolo Essenze è ideale per cene importanti, serate celebrative, o come regalo per appassionati di grandi rossi italiani. È perfetto da degustare oggi, con un pò di ossigenazione nel calice, ma ha tutte le caratteristiche per evolvere magnificamente per i prossimi 10–15 anni. Da servire a 18°C in calici ampi da rossi strutturati, per coglierne tutte le sfumature. Un vino che non solo racconta le essenze delle Langhe, ma le sublima in una bottiglia pensata per restare nel cuore.