Passa alle informazioni sul prodotto
Barolo Paiagallo  Mirafiore

Barolo Paiagallo Mirafiore

€69,50 EUR

Il Barolo Paiagallo di Mirafiore è uno dei vini più emblematici della cantina Mirafiore, situata nel cuore delle Langhe, un territorio storicamente rinomato per la produzione di uno dei vini più prestigiosi al mondo: il Barolo. Questo Barolo in particolare, proveniente da una selezione di vigneti situati nei comuni di Serralunga d'Alba e Monforte d'Alba, si distingue per la sua eleganza, complessità e potenziale di invecchiamento. Il nome Paiagallo fa riferimento a un cru storico della zona, che da sempre ha dato origine a Baroli di grande qualità.

Annata: 2016

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Il Barolo Paiagallo è prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo, provenienti dal cru Paiagallo, uno dei vigneti storici della zona di Serralunga d'Alba, che grazie al suo terreno calcareo e alle condizioni climatiche favorevoli, dà vita a uve di qualità eccellente. La vendemmia viene effettuata manualmente, con una rigorosa selezione dei grappoli migliori. La vinificazione segue il metodo tradizionale del Barolo, con una lunga macerazione e fermentazione in fermentatori di acciaio inox per preservare la freschezza e l'intensità aromatica. Successivamente, il vino matura per almeno 24-36 mesi in botti di rovere grande e, in parte, in barriques, per affinare la sua complessità e struttura. Questo lungo affinamento conferisce al vino quella tipica eleganza e capacità di invecchiamento che sono la firma del Barolo.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Barolo Paiagallo si presenta con un colore rosso granato intenso, tipico del Nebbiolo, che con l'invecchiamento tende a evolvere verso tonalità più aranciate e terrose. La sua brillantezza e profondità del colore sono indicatori della sua struttura e potenziale di evoluzione.
Profumo: Al naso, il Barolo Paiagallo si apre con un bouquet complesso e ricco, dove emergono subito note floreali di rosa canina e violetta, tipiche del Nebbiolo, seguite da un ampia gamma di frutti rossi maturi, come ciliegia, fragola e prugna. Con l'invecchiamento, il profilo aromatico si arricchisce di note speziate, come cannella e chiodi di garofano, accompagnate da sentori di tabacco, liquirizia, cuoio e una leggera sfumatura di terroso. L'aroma minerale, che rimanda alla tipicità del terroir delle Langhe, conferisce al bouquet una componente fresca e affascinante.
Gusto: Al palato, il Barolo Paiagallo si distingue per la sua struttura imponente ma allo stesso tempo elegante, con un profilo tannico ben definito e fine. I tannini, pur presenti, sono vellutati e si amalgamano perfettamente con la freschezza e la vibrante acidità del vino, tipiche del Nebbiolo. Il sorso è ricco, ampio e avvolgente, con un equilibrio perfetto tra le note di frutta rossa matura, come la ciliegia e la prugna, e quelle più complesse di spezie dolci, tabacco e terroso. La mineralità del terroir emerge delicatamente, conferendo al vino una freschezza che lo rende particolarmente piacevole e complesso. Il finale è lungo, persistente e ricco di sfumature, con un ritorno delle note di liquirizia, tabacco e una leggera vena speziata. Il finale del Barolo Paiagallo è elegante e persistente, con tannini che, pur intensi, si ammorbidiscono nel tempo, lasciando una lunga scia di spezie e frutta matura. La freschezza e la mineralità persistono, contribuendo a una sensazione di pulizia e raffinatezza che invita a un nuovo sorso.

Abbinamenti Gastronomici: Il Barolo Paiagallo è un vino che si abbina magnificamente con piatti ricchi e strutturati. È perfetto con carni rosse, come il brasato al Barolo, costolette d agnello o manzo alla griglia, ma anche con piatti più complessi come il cervo in salmì o il cinghiale. Si sposa molto bene anche con piatti a base di funghi porcini, tartufi e piatti della cucina piemontese, come i tajarin al ragù o il risotto al Barolo. Per chi ama i formaggi, il Barolo Paiagallo si abbina magnificamente a formaggi stagionati e maturi, come il parmigiano reggiano e il pecorino sardo.

Destinazione D'Uso: Il Barolo Paiagallo è un vino destinato a occasioni speciali, come cene eleganti, anniversari, festeggiamenti importanti o degustazioni di alta classe. Grazie alla sua capacità di invecchiamento, è ideale anche per essere conservato in cantina e degustato in anni successivi, quando le sue caratteristiche evolveranno ulteriormente, arricchendo l'esperienza sensoriale.