Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Barolo “San Giovanni” 2019 è la massima espressione dell’eccellenza enologica della cantina Fratelli Alessandria, un vino iconico che incarna con rara precisione l’anima più profonda e aristocratica del cru San Giovanni di Verduno. Frutto di una selezione meticolosa delle migliori uve Nebbiolo e di un affinamento rigoroso e rispettoso, questo Barolo rappresenta un connubio sublime tra verticalità, complessità e classicità piemontese. È il simbolo di una filosofia produttiva che unisce la fedeltà alla tradizione langarola con una tensione costante verso la purezza espressiva del terroir. Proveniente da vigne situate su suoli elveziani, con esposizione ideale e un’altitudine che conferisce freschezza e finezza al frutto, il Barolo “San Giovanni” 2019 è un omaggio alla longevità, all’eleganza e alla profondità interpretativa che solo le grandi parcelle di Verduno sanno regalare.
Annata: 2019
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: Le uve Nebbiolo, vendemmiate a mano verso la metà di ottobre, provengono esclusivamente dal cru San Giovanni. Dopo la fermentazione alcolica con lunga macerazione sulle bucce, il vino affina per circa 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, seguendo uno stile tradizionale che esalta l’integrità varietale. Un ulteriore affinamento in bottiglia completa il processo, regalando al vino equilibrio, struttura e una straordinaria capacità di evoluzione.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso granato brillante, di media intensità, con riflessi aranciati in via di formazione, indice di un’elegante evoluzione.
Profumo: Il bouquet è profondo, etereo e stratificato. Si apre su note di petalo di rosa appassita, scorza d’arancia, lampone maturo e melograno, intrecciate a sentori speziati di pepe bianco, tè nero e noce moscata. Emergono raffinati accenni di erbe officinali, terra bagnata, cuoio e sottobosco, che conferiscono complessità e fascino aristocratico. L’eleganza del naso è esemplare, sobria ma intensamente comunicativa.
Gusto: In bocca si rivela nobile, serrato e profondo. Il sorso è scandito da tannini fitti ma setosi, sostenuti da una freschezza brillante e da una sapidità che dona slancio e persistenza. La trama gustativa è cesellata, precisa, con un finale lunghissimo e minerale che richiama il melograno, il chinotto e le spezie fini. Un Barolo che coniuga rigore e sensibilità, pensato per durare nel tempo.
Abbinamenti Gastronomici: Il Barolo “San Giovanni” è un compagno ideale per piatti ricchi, strutturati e profondi. Si sposa magnificamente con agnolotti del plin al sugo d’arrosto, risotto al Castelmagno, faraona farcita ai funghi porcini, stracotto di cervo, cinghiale al ginepro e coscia d’anatra confit con riduzione al Nebbiolo. Da provare anche con formaggi stagionati a pasta dura, in particolare Bra duro, Pecorino di fossa o Comté 24 mesi. Per un abbinamento più audace: petto d’anatra affumicato con riduzione di melagrana e barbabietola, o lingua brasata con salsa verde e nocciole tostate.
Servirlo a 18-20°C in ampi calici da Barolo, dopo un’adeguata ossigenazione o previa decantazione, per goderne al meglio le sfumature aromatiche.
Destinazione D’Uso: Questo Barolo è destinato a chi cerca un grande rosso piemontese capace di parlare al cuore e all’intelletto. Ideale per momenti solenni, cene importanti o degustazioni di meditazione, il “San Giovanni” è anche un vino da collezione, perfetto per chi desidera seguire negli anni l’evoluzione di un cru d’eccezione. Raffinato, profondo e luminoso, è un capolavoro che ogni appassionato dei grandi vini italiani dovrebbe conoscere e custodire con cura nella propria cantina.