Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Bas Armagnac Millèsimè 1996 firmato Samalens è un distillato che incarna tutta la raffinatezza e la profondità della storica regione del Grand Bas Armagnac, nel sud-ovest della Francia.
Annata: 1996
Gradazione Alcolica: 42%
Maturazione e Produzione: Frutto di una distillazione lenta e precisa, condotta in alambicchi tradizionali a getto continuo di basso rendimento, questo Armagnac è il risultato di una lunga attesa e di un savoir-faire che si tramanda da generazioni. Dopo la distillazione, il distillato riposa per anni in botti di quercia guascone, attraversando le stagioni nei granai sotto i tetti, per poi affinarsi lentamente in cantine più fresche e stabili. Il risultato è un distillato che racconta il tempo con equilibrio e finezza.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Alla vista si presenta con un colore dorato profondo, attraversato da eleganti riflessi vermiglio, che anticipano la ricchezza aromatica del sorso.
Profumo: Il profumo è ampio e stratificato: emergono note di sottobosco, seguite da sentori più morbidi e fruttati di prugna secca, il tutto avvolto da una presenza legnosa ben integrata, che racconta l'invecchiamento senza coprire la freschezza.
Gusto: In bocca è rotondo e vivace, con un ingresso morbido che si apre su aromi di prugna matura, vaniglia e leggere sfumature speziate. L'equilibrio tra la struttura alcolica e la freschezza residua lo rende sorprendentemente accessibile, pur mantenendo una bella complessità da apprezzare con calma.
Abbinamenti Gastronomici: Il Samalens 1996 è un Armagnac che si presta a essere accompagnato con eleganza e versatilità. La sua struttura morbida e i suoi aromi caldi si sposano splendidamente con il cioccolato fondente, specialmente quello con una percentuale di cacao elevata. Ancora meglio se arricchito con scorza d'arancia o un tocco di sale, che ne esaltano le note più fruttate e speziate. Tra i compagni ideali ci sono anche i formaggi stagionati, in particolare quelli dal profilo saporito ma bilanciato: un Comtè ben invecchiato, un Roquefort cremoso o un Parmigiano Reggiano 36 mesi offrono un contrasto salino e umami che valorizza la dolcezza e la complessità del distillato. Ottimo anche con frutta secca, come mandorle e noci tostate, o con fichi e datteri: l'accostamento con questi sapori naturali amplifica le note di prugna e vaniglia dell'Armagnac. Per chi ama chiudere un pasto con dolcezza, si può pensare a dessert a base di pasta frolla o frutta disidratata, come una crostata di albicocche o una tarte tatin. Infine, per gli appassionati, si rivela un perfetto compagno di un sigaro leggero, con cui condividere un momento di relax e riflessione.
Destinazione D'Uso: Il Samalens 1996 è la scelta ideale per momenti di degustazione meditativa, magari a fine pasto o in un contesto raccolto. È un compagno perfetto per chi ama distillati eleganti ma non eccessivamente opulenti, e per chi cerca un equilibrio tra la freschezza del frutto e la profondità del legno. La sua confezione in cassetta di legno lo rende anche un regalo raffinato, adatto ad appassionati esperti ma anche a chi desidera avvicinarsi al mondo degli Armagnac vintage con un etichetta autorevole, ben fatta, e di grande fascino.