Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
L’Arzente di Poli è un distillato che affonda le sue radici nella memoria, nel lessico dell’Italia del primo Novecento, quando “arzente” era il nome con cui si indicava genericamente l’acquavite di vino: un termine arcaico, caldo, che richiama ardore e vitalità. In questa interpretazione firmata Poli Distillerie, l’arzente diventa un distillato di vino pregiato.
Invecchiamento: Più di 10 Anni
Gradazione Alcolica: 40%
Maturazione e Produzione: Si ottiene da uve bianche selezionate e viene distillato con metodo discontinuo in alambicchi a bagnomaria, come si faceva una volta, con attenzione maniacale alla materia prima. Ma ciò che eleva davvero l’Arzente è il tempo. Dopo la distillazione, il distillato viene affinato per oltre 10 anni in barrique di rovere francese, dove sviluppa una complessità aromatica e una morbidezza che lo avvicinano ai grandi brandy internazionali, pur mantenendo un’identità tutta italiana.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Oro antico con riflessi ramati. La tonalità calda e profonda rivela il lungo riposo in legno e prelude a una struttura sontuosa.
Profumo: Ricco e stratificato. Si aprono sentori di frutta matura, uva passa, scorza d’arancia candita e albicocca disidratata, che si fondono a note di spezie dolci (cannella, noce moscata), vaniglia, caffè tostato, cuoio e una delicata nota eterea. Un bouquet ampio, avvolgente, che si svela lentamente.
Gusto: Morbido, suadente, rotondo. L’ingresso in bocca è caldo e vellutato, con ritorni coerenti al naso: frutta sotto spirito, tabacco biondo, legno nobile e un accenno di liquirizia dolce. Il finale è lunghissimo, elegante, con una persistenza balsamica e leggermente boisé che invita alla contemplazione.
Abbinamenti Gastronomici: Distillato da meditazione per eccellenza, l’Arzente trova abbinamenti ideali in cioccolato extra fondente, sigari morbidi, pasticceria secca importante o formaggi erborinati stagionati. Ottimo anche con una fetta di torta alle noci o un crumble di frutta secca.
Destinazione D'Uso: È un distillato per chi ama il tempo e le sue metamorfosi. Perfetto per un dopocena lento, in silenzio, magari accompagnato da un buon libro o una conversazione intima. Si serve a 20–22°C in un bicchiere ballon, per lasciare che gli aromi si espandano con calore e profondità. L’Arzente di Poli è un inno alla memoria e alla lentezza: un distillato che parla la lingua del vino e quella del legno, con accento veneto e anima internazionale. Una bottiglia da regalare a sé stessi, per celebrare il tempo.