Passa alle informazioni sul prodotto
Brandy Italiano  Poli

Brandy Italiano Poli

€21,50 EUR

Il Brandy Italiano di Poli nasce nel cuore del Veneto, a Schiavon, dove la distilleria di famiglia fondata nel 1898 ha saputo coniugare tradizione artigianale e rigore qualitativo.

Invecchiamento: Dai 3 ai 15 Anni

Gradazione Alcolica: 40%

Maturazione e Produzione: Il Brandy di Poli nasce dalla distillazione di Trebbiano di Soave. La produzione è interamente artigianale e si fonda sulla lunga esperienza della famiglia Poli, attiva nella distillazione sin dal XIX secolo. La distillazione avviene lentamente, in piccoli alambicchi di rame a ciclo discontinuo, secondo un metodo tradizionale che consente di preservare la finezza e la complessità degli aromi originari. Una volta distillato il brandy è posto a maturare in botti di rovere francese e americano di diverse tostature, dove sosta per un periodo variabile tra i 3 e i 15 anni, a seconda della tipologia. Durante questo lungo affinamento, il distillato sviluppa un bouquet ricco e stratificato, con note di vaniglia, frutta secca, spezie dolci e legni nobili. Alcune selezioni più pregiate vengono imbottigliate solo dopo lunghi anni di evoluzione, mantenendo una purezza aromatica e una rotondità eccezionali.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Nel bicchiere si presenta con un bel giallo ambrato carico, luminoso e avvolgente, che tradisce il tempo trascorso in legno e invita all'assaggio con calore.
Profumo: All'olfatto è ricco e seducente. Le prime note evocano il profumo di biscotti alle mandorle appena sfornati, seguiti da sentori dolci di vaniglia, caramello, cioccolato caldo e caffè tostato. Con il tempo si apre ulteriormente su spezie morbide come noce moscata e un accenno di legno, in un insieme elegante e ben bilanciato.
Gusto: In bocca è rotondo, caldo e vellutato, con un sorso morbido che avvolge il palato. Le sensazioni percepite al naso si ritrovano anche al gusto: un intreccio di dolcezza e spezia, con un finale lungo e armonico che lascia ricordi di tostature e frutta secca.

Abbinamenti Gastronomici: Questo brandy è perfetto da gustare in purezza a fine pasto, magari in un momento di relax dopo cena. La sua struttura lo rende ideale per accompagnare dolci a base di frutta secca e cioccolato fondente: pensiamo a una torta al cioccolato con nocciole, a una crostata con fichi e mandorle, o a dei cantucci da intingere. Anche l'abbinamento con formaggi erborinati o molto stagionati può regalare un contrasto interessante, giocando tra la dolcezza del distillato e la sapidità del formaggio. In chiave più moderna, può diventare l'ingrediente nobile di cocktail classici, come il Brandy Crusta o un Sidecar fatto a regola d arte.

Destinazione D'Uso: Il Brandy di Poli è un distillato da meditazione, ideale per concludere un pasto importante o per essere degustato in momenti di calma e riflessione. Si apprezza al meglio a una temperatura di servizio compresa tra i 18 e i 20°C, in calici ampi a tulipano o ballon, che permettono la piena espressione degli aromi. Perfetto in abbinamento a cioccolato fondente, pasticceria secca, sigari o formaggi stagionati, rappresenta una scelta raffinata anche per serate conviviali o momenti speciali. La versione invecchiata può essere un eccellente regalo per appassionati e intenditori di distillati. Grazie al suo profilo elegante e complesso, il Brandy di Poli si rivolge a un pubblico esigente, alla ricerca di un prodotto che coniughi tradizione, qualità e un’artigianalità senza compromessi.