Passa alle informazioni sul prodotto
Brunello Di Montalcino 2015 Biondi-Santi

Brunello Di Montalcino 2015 Biondi-Santi

€215,00 EUR

Il Biondi-Santi Brunello di Montalcino 2015 rappresenta una delle annate più memorabili di un vino leggendario, simbolo della Toscana e punto di riferimento assoluto per gli appassionati di Sangiovese. Nato nel cuore di Montalcino, nella storica Tenuta Greppo della famiglia Biondi-Santi, è considerato il padre del Brunello e incarna l’eleganza, la longevità e l’austerità che hanno reso celebre questo vino nel mondo. L’annata 2015 è stata caratterizzata da un clima ideale: inverno e primavera regolari, un’estate calda ma mai eccessiva e piogge ben distribuite che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve. Ne è nato un Brunello di straordinario equilibrio e finezza, destinato a entrare di diritto tra le grandi annate della storia recente della denominazione.

Annata: 2015

Gradazione Alcolica: 14,5%

Maturazione e Produzione: Le uve provengono esclusivamente da vigneti di Sangiovese Grosso selezionati, allevati con basse rese e vendemmiati manualmente con una rigorosa selezione dei grappoli. La fermentazione avviene in tradizionali tini di cemento vetrificato a temperatura controllata, con una lunga macerazione per garantire eleganza e struttura. La maturazione è fedele allo stile Biondi-Santi: circa 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, che preservano l’integrità aromatica del vitigno e consentono un’evoluzione lenta e armoniosa. Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa ancora in cantina prima della commercializzazione, completando così il suo percorso verso l’equilibrio.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino luminoso, con riflessi granati tipici della tipologia.
Profumo: Naso complesso ed etereo, con note raffinate di ciliegia, lampone e ribes, arricchite da sfumature floreali di violetta e rosa appassita. Emergono poi tocchi speziati di pepe bianco e cannella, sensazioni balsamiche e delicate sfumature terziarie di cuoio, tabacco e sottobosco.
Gusto: Elegante e aristocratico, si apre con un sorso fine e teso, sostenuto da un’acidità vibrante che dona grande freschezza. I tannini sono setosi ma incisivi, perfettamente integrati nella struttura. La trama gustativa è sottile ma profonda, con un finale lunghissimo, minerale e sapido, che conferma il potenziale di longevità di questa annata.

Abbinamenti Gastronomici: Il Biondi-Santi 2015 è un Brunello di grande classe, ideale con piatti importanti e ricchi di carattere. Si abbina a carni rosse pregiate come fiorentina alla brace, filetto al tartufo o arrosto di vitello alle erbe. Splendido anche con selvaggina da pelo – lepre, capriolo, cinghiale – cucinata in umido o brasata. Ottimo con primi piatti strutturati, come pappardelle al ragù di cinghiale o risotto ai funghi porcini. Tra i formaggi, preferibili quelli a lunga stagionatura: pecorino toscano, Parmigiano Reggiano oltre 30 mesi o Castelmagno.

Destinazione D’Uso: Il Brunello di Montalcino Biondi-Santi 2015 è un vino destinato a chi desidera vivere un’esperienza enologica di assoluta eccellenza. Perfetto per una cena raffinata o come regalo di prestigio, è soprattutto un vino da collezione, capace di evolvere in bottiglia per decenni e sorprendere con la sua straordinaria capacità di invecchiamento. Una bottiglia da custodire e condividere con chi sa apprezzare la storia e la grandezza del Brunello, un’icona che continua a coniugare tradizione e longevità con una modernità sottile e senza tempo.