Passa alle informazioni sul prodotto
Bucatini "Formato Casereccio" Pastificio Cocco 500 gr

Bucatini "Formato Casereccio" Pastificio Cocco 500 gr

€3,49 EUR

I Bucatini "Formato Casereccio" del Pastificio Cav. Giuseppe Cocco sono un grande classico della pasta lunga italiana, appartenente alla tradizione centro-meridionale, in particolare romana. Realizzati con metodo artigianale a Fara San Martino, in Abruzzo — patria della pasta d’eccellenza — questi bucatini rappresentano l’equilibrio perfetto tra robustezza e raffinatezza, grazie alla sapiente combinazione di semola pregiata, acqua di sorgente e lavorazioni antiche. Il termine “bucatino” deriva dal dialetto romano "bucà", cioè forare. Questo formato è simbolo della romanità a tavola, ma trova un’espressione particolarmente raffinata nella versione del Pastificio Cocco, grazie a un processo produttivo rispettoso delle regole della pasta fatta bene. È molto amato dagli chef per la sua versatilità e resa estetica, ma anche per il carattere autentico e deciso che riesce a portare in ogni piatto.                                                                                     

Formato: Bucatini

Semola: Grano duro selezionato (coltivato in Arizona, macinato in Italia)

Trafilatura: Al bronzo

Essiccazione: Lenta (fino a 50 ore), a bassa temperatura

Tempo Di Cottura: 6 minuti

Lavorazione: I Bucatini del Pastificio Cocco sono prodotti con semola rimacinata di altissima qualità, impastata con acqua purissima di montagna. L’impasto è lavorato a freddo per mantenere inalterate le proprietà nutritive del grano. La trafilatura al bronzo conferisce la tipica superficie ruvida, ideale per trattenere sughi corposi. L’essiccazione lenta a bassa temperatura completa il processo artigianale, preservando la struttura del glutine e garantendo una pasta consistente e altamente digeribile.

Caratteristiche Organolettiche
Aspetto: Pasta lunga, forata al centro, simile a uno spaghetto spesso ma cava. Colore dorato naturale e superficie opaca.
Consistenza: Tenace, con una masticabilità piena e un cuore che rimane sempre leggermente al dente.
Sapore: Ricco e persistente, con note di grano maturo e una leggera sapidità che si sposa perfettamente con sughi intensi.

Destinazione D'Uso: I Bucatini sono ideali per: Piatti classici come l’amatriciana, la gricia o i bucatini al sugo di coda alla vaccinara, Condimenti a base di pomodoro con guanciale, salsiccia o acciughe, Preparazioni in bianco con verdure stufate o pesce azzurro, Ricette più moderne, con creme di legumi, spuma di formaggi stagionati o riduzioni aromatiche. Il foro centrale dei bucatini permette un’adesione straordinaria del sugo, sia esternamente che all’interno del formato, creando un'esperienza gustativa completa ad ogni boccone.