Passa alle informazioni sul prodotto
Campo Di Tenaglia  Tenuta Di Trinoro

Campo Di Tenaglia Tenuta Di Trinoro

€89,90 EUR

Il Campo di Tenaglia di Tenuta Di Trinoro è uno dei rari e preziosi cru monovarietali firmati Andrea Franchetti, ottenuto da Cabernet Franc in purezza, coltivato su una singola parcella situata a ridosso di un pendio scosceso, ricco di detriti calcarei e limo. Questo appezzamento, dalla conformazione chiusa a tenaglia – da cui prende il nome – raccoglie il calore del sole e la freschezza dei venti, regalando uve concentrate, intense e vibranti. Frutto di una vinificazione rigorosa e di un affinamento in barrique di rovere francese, Campo di Tenaglia è il volto più granitico, profondo e speziato del Cabernet Franc di Trinoro. Un vino che esprime potenza e verticalità, ma senza rinunciare all eleganza e al respiro del territorio.

Annata: 2021

Gradazione Alcolica: 15,5%

Maturazione e Produzione: La vendemmia avviene manualmente, con una rigorosa selezione dei grappoli migliori, raccolti in epoche scalari per cogliere il massimo grado di maturazione fenolica. Dopo la diraspatura e la pigiatura soffice, la fermentazione si svolge in piccoli tini di acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi e follature delicate per un’estrazione lenta e precisa di colore e tannini. Il vino matura per circa 8 mesi in barrique di rovere francese, in gran parte nuove, dove sviluppa complessità e armonia. L’affinamento in legno è seguito da un ulteriore periodo di riposo in bottiglia, che ne completa la struttura e ne affina i profumi, rendendolo pronto per un lungo invecchiamento.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino compatto e impenetrabile, con riflessi violacei.
Profumo: Al naso si presenta intenso, ampio e stratificato. Emergono subito le note tipiche del vitigno: pepe nero, grafite, erbe officinali e foglia di pomodoro, ma integrate a perfezione con sentori di amarena sotto spirito, liquirizia, cioccolato fondente e un tocco di caffè tostato. Una componente balsamica e leggermente affumicata completa il bouquet.
Gusto: Al palato è solido e profondo, con tannini fitti e scolpiti, ma ben maturi. Il sorso è verticale e sapido, con una vena minerale che dà slancio alla struttura. Il finale è lunghissimo, con ritorni di spezie dolci, terra bagnata e frutta rossa scura. È un vino che si impone per personalità e presenza scenica.

Abbinamenti Gastronomici: Campo di Tenaglia è un vino che chiede piatti di struttura e intensità aromatica, capaci di valorizzare la sua trama tannica e il suo spettro speziato. Tra gli abbinamenti ideali: Cinghiale in umido con ginepro e alloro, oppure capriolo alla toscana, piatti dove la forza della carne si armonizza con la profondità del vino. Perfetto anche con una costata di manzo alla brace, magari accompagnata da un contorno affumicato o speziato. Tra i primi piatti, predilige pappardelle al ragù di lepre, risotti ai funghi porcini o al tartufo nero. Con i formaggi, optare per quelli stagionati a pasta dura, come un pecorino di fossa, un Comtè 30 mesi o un Blu di capra affinato.

Destinazione D'Uso: Campo di Tenaglia è un vino da grandi appassionati e da meditazione, perfetto per occasioni importanti o come protagonista di una cena dedicata all'eccellenza toscana. È anche una bottiglia da collezione, che evolve magnificamente nel tempo: dai 10 ai 20 anni, acquisisce raffinatezza, sfumature terrose e profondità straordinarie. Da servire a 16–18°C, in calici ampi tipo Bordeaux, e lasciar respirare per almeno un ora. Campo di Tenaglia non è solo un Cabernet Franc: è una narrazione liquida del potenziale di un cru nascosto, scolpito nella roccia e nel vento, che si fa grande vino.