Passa alle informazioni sul prodotto
Chablis Domaine  William Fevre

Chablis Domaine William Fevre

€42,90 EUR

Lo Chablis Domaine di William Fèvre è uno dei più prestigiosi vini bianchi della Borgogna, una delle regioni vinicole più famose del mondo, e rappresenta l'interpretazione di alta qualità di un Chablis classico. William Fèvre è un nome di riferimento nella produzione di Chablis, noto per il suo impegno nell'interpretare al meglio le caratteristiche uniche del terroir, pur mantenendo l'eleganza e la freschezza tipiche del Chardonnay, il vitigno che dà vita a questo vino.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 12,5%

Maturazione e Produzione: Lo Chablis Domaine William Fèvre è prodotto con uve Chardonnay provenienti da vigneti situati nella zona di Chablis, nella Borgogna, caratterizzata da un clima fresco e da terreni calcarei e ricchi di marna. I vigneti sono gestiti con grande attenzione, rispettando i cicli naturali delle piante e puntando a ottenere uve perfettamente mature, ma al contempo fresche e ricche di acidità. Dopo la raccolta, le uve sono vinificate in serbatoi di acciaio inox per preservare la freschezza e la purezza dei profumi. L'affinamento avviene anch'esso in acciaio, senza passaggio in legno, per mantenere l'acidità vivace e la tipica mineralità del Chablis. Il vino affina per un periodo che varia dai 6 ai 12 mesi, a seconda della cuvèe e della zona di provenienza delle uve.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Lo Chablis Domaine William Fèvre si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, con riflessi verdolini che ne sottolineano la freschezza e la giovinezza. È un vino limpido e brillante, che già nel colore rivela la sua purezza e l'eleganza.
Profumo: Al naso, lo Chablis Domaine William Fèvre offre un bouquet complesso e fresco, caratterizzato da note agrumate di limone e bergamotto, che si combinano perfettamente con delicate sfumature di frutta bianca come mela verde e pera. La tipica mineralità del terroir di Chablis emerge con chiarezza, regalando una sensazione di freschezza salina e di pietra focaia che caratterizza i grandi Chablis. Inoltre, si avvertono note più sottili di fiori bianchi e un accenno di erbe fresche che arricchiscono il profilo olfattivo, conferendo al vino una grande finezza.
Gusto: Al palato, lo Chablis Domaine William Fèvre è un vino estremamente fresco, pulito e vibrante, con una buona acidità che dona una sensazione di vivacità e freschezza. Il corpo medio è ben equilibrato, con una struttura agile e dinamica, tipica dello stile di Chablis. Le note di frutta fresca si integrano perfettamente con la mineralità che caratterizza il terroir, creando un sorso elegante e fresco. I tannini quasi impercettibili e la lunga persistenza rendono il vino particolarmente raffinato e delicato, con un finale che richiama le note agrumate e minerali, lasciando una sensazione di pulizia e freschezza. Il finale è lungo e fresco, con una persistence di agrumi e una mineralità che persiste a lungo, evocando il carattere distintivo del terroir dello Chablis. La sensazione di salinità che si avverte al termine esprime la purezza e la tipicità del vino, lasciando un retrogusto secco e piacevole.

Abbinamenti Gastronomici: Lo Chablis Domaine William Fèvre è un vino estremamente versatile, che si abbina perfettamente a una vasta gamma di piatti. Grazie alla sua freschezza e mineralità, è ideale con piatti di pesce, in particolare frutti di mare come ostriche, cozze e scampi, che esaltano la sua freschezza salina. Si abbina magnificamente anche con sushi, grigliate di pesce, risotti ai frutti di mare e insalate di mare. Inoltre, grazie alla sua acidità e al profilo elegante, si sposa perfettamente con formaggi freschi come chèvre o brie e anche con piatti a base di verdure fresche o carni bianche come pollo al limone o pollo grigliato.

Destinazione D'Uso: Lo Chablis Domaine William Fèvre è un vino ideale per essere degustato in molteplici occasioni, dai pranzi leggeri alle cene più formali. La sua eleganza e freschezza lo rendono perfetto come aperitivo o accompagnamento a piatti raffinati, ed è perfetto per essere consumato sia giovane che dopo qualche anno di maturazione, quando il vino potrà sviluppare sfumature più complesse.