Passa alle informazioni sul prodotto
Chardonnay Ars Magna Omina Romana

Chardonnay Ars Magna Omina Romana

€49,90 EUR

Lo Chardonnay Ars Magna di Omina Romana rappresenta l’apice dell’eccellenza enologica della cantina laziale, un bianco di rara eleganza frutto di una selezione meticolosa delle migliori uve coltivate su terreni vulcanici nei pressi di Velletri, questo Chardonnay esprime al massimo la ricchezza aromatica e la mineralità del suo terroir. La vinificazione attenta e l’affinamento in legni pregiati conferiscono al vino una complessità e una raffinatezza straordinarie, rendendolo un emblema della qualità assoluta perseguita dalla cantina. 100% Chardonnay, proveniente da vigneti con una densità di impianto di 5.800 ceppi per ettaro e una resa limitata a 45 quintali per ettaro, situati su suoli franco-sabbiosi di origine vulcanica. 

Annata: 2021

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: La raccolta avviene manualmente, con una selezione accurata dei grappoli e degli acini. Dopo una macerazione pre-fermentativa a freddo di circa 48 ore, le uve vengono pressate delicatamente. La fermentazione si svolge in barrique nuove di rovere francese, dove il vino matura per 12 mesi sulle fecce fini con bâtonnage. Segue un affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi prima della commercializzazione. 

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo dorato brillante, indice di maturità e concentrazione.
Profumo: Bouquet ampio e complesso, con note di pesca a polpa bianca matura, gelsomino, ginestra, erbe aromatiche e un finale iodato. 
Gusto: Al palato è di ottimo equilibrio, persistente ed armonico, con una struttura avvolgente e una freschezza che ne esalta la mineralità. 

Abbinamenti Gastronomici:  Ideale con piatti a base di pesce, come ravioli ripieni al branzino, primi di pesce e secondi di pesce. Va servito a una temperatura di 10–12 °C per esaltarne le caratteristiche organolettiche. 

Destinazione D’Uso: Lo Chardonnay “Ars Magna” è pensato per gli appassionati più esigenti, per chi cerca un bianco strutturato, complesso e raffinato, capace di raccontare la storia di un territorio e la dedizione di una famiglia. Perfetto per occasioni solenni, celebrazioni importanti o come regalo di grande prestigio, è anche un vino da collezione, in grado di evolvere magnificamente per diversi anni. Un capolavoro che ogni amante dei grandi vini italiani dovrebbe assaporare almeno una volta.