Passa alle informazioni sul prodotto
Chardonnay Livon

Chardonnay Livon

€10,90 EUR

Lo Chardonnay Collio DOC di Livon è una delle etichette bianche più distintive del panorama friulano, una vera e propria dichiarazione di stile nata per esprimere l’anima elegante e minerale di uno dei vitigni più celebri al mondo, interpretato con maestria e sensibilità dal cuore del Collio. Questo vino rappresenta il vertice qualitativo dello Chardonnay in versione friulana, una varietà internazionale che, nelle mani della famiglia Livon, acquisisce un’identità territoriale forte e riconoscibile. È molto più di un bianco d’autore: è un’espressione colta e luminosa di territorio, esperienza e visione enologica. Frutto di una selezione rigorosa di uve 100% Chardonnay, coltivate nei vigneti storici di Ruttars, lo Chardonnay di Livon nasce da una viticoltura di precisione e da una vinificazione che coniuga tecnica e rispetto. Le rese sono controllate, l’attenzione al dettaglio è maniacale, e ogni fase della produzione è concepita per esaltare purezza, struttura ed evoluzione. L’affinamento, parte in acciaio e parte in legno, conferisce al vino una complessità sorprendente, in perfetto equilibrio tra freschezza e profondità.

Annata: 2024

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: La vinificazione dello Chardonnay Livon prevede una pressatura soffice e la fermentazione a temperatura controllata: parte della massa affina in acciaio inox, mentre una quota selezionata matura in barrique di rovere francese, donando al vino complessità e rotondità. L’unione delle due componenti, dopo mesi di sosta sui lieviti fini, crea un bianco armonico, elegante e strutturato. È un vino che regala soddisfazione già in gioventù, ma capace di evolvere in bottiglia per diversi anni, sviluppando nuances terziarie di rara finezza.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo dorato brillante, con riflessi luminosi e consistenza visiva che anticipa struttura e densità aromatica.
Profumo: Il bouquet è ampio, raffinato e in continua evoluzione. Si apre con note di frutta a polpa gialla matura – pesca, mela golden, melone – che si fondono a sentori floreali di tiglio e camomilla. Il legno ben dosato regala eleganti sfumature di vaniglia, nocciola tostata e un accenno di burro fuso. Sul finale, una vena minerale affilata e cenni agrumati donano dinamismo e profondità.
Gusto: Al palato è pieno, vellutato, avvolgente. L’ingresso è morbido, quasi cremoso, ma subito sostenuto da una freschezza decisa e da una sapidità che ne allunga il sorso. La struttura è solida, ben bilanciata, e accompagna un finale lungo, preciso, con ritorni di frutta matura, spezie dolci e leggere note boisé. È un bianco che gioca su equilibrio, eleganza e persistenza, capace di affascinare con discrezione e carattere.

Abbinamenti Gastronomici: Uno Chardonnay di questo calibro merita piatti che ne valorizzino la ricchezza e la profondità. Perfetto con crostacei al vapore o alla griglia – scampi, astice, gamberi rossi – oppure con una capasanta gratinata o un polpo arrostito. Si abbina magnificamente a primi piatti cremosi, come un risotto al parmigiano e zafferano, o uno spaghettone burro e alici. Eccellente con carni bianche, come un coniglio in porchetta o un pollo arrosto con limone e timo. Tra i formaggi, predilige quelli a pasta semidura o affinati in crosta fiorita: pensa a un Brie stagionato, a un Taleggio maturo o a un Comté d’alpeggio. Da provare anche con piatti più audaci: foie gras scottato, funghi porcini trifolati o uova al tartufo bianco. Ingredienti che ne esaltano la struttura cremosa e il tocco boisée, in perfetta armonia con la sua eleganza avvolgente.