Passa alle informazioni sul prodotto
Chardonnay  San Michele Appiano

Chardonnay San Michele Appiano

€11,50 EUR

Lo Chardonnay di San Michele Appiano è un vino bianco che incarna perfettamente lo stile elegante e raffinato della cantina altoatesina. Questo vino è un esempio di come lo Chardonnay possa esprimersi al meglio nelle zone dell'Alto Adige, dove le condizioni climatiche favorevoli e i terreni di alta qualità permettono al vitigno di sviluppare al massimo il suo potenziale. La cantina San Michele Appiano, con la sua attenzione alla qualità e alla tradizione, produce un Chardonnay che unisce freschezza, complessità e una delicata ricchezza aromatica.

Annata: 2024

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Le uve sono raccolte manualmente con particolare attenzione alla selezione per garantire una perfetta maturità e qualità. Dopo la pigiatura soffice, la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata per preservare la purezza varietale e la freschezza. Una parte del vino può fermentare in botti di rovere per aggiungere complessità e morbidezza. La maturazione prosegue per circa 6-8 mesi, prevalentemente in acciaio e in parte in botti di rovere, per mantenere un equilibrio tra freschezza e struttura aromatica. Il vino affina in bottiglia prima della commercializzazione, sviluppando una piacevole armonia e una buona persistenza.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Lo Chardonnay di San Michele Appiano si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati che suggeriscono una buona maturità delle uve e una certa complessità. Il colore luminoso anticipa la freschezza e la finezza del vino.
Profumo: Il bouquet olfattivo è ampio e avvolgente, con una combinazione di note fruttate e floreali. Le percezioni di frutta matura, come mela, pesca e ananas, si fondono con delicate sfumature di fiori bianchi, come il gelsomino e l'acacia. Man mano che il vino si apre, emergono anche note più complesse di burro, nocciola e un leggero accenno di vaniglia, dovute all'affinamento parziale in legno. La componente minerale, tipica dei terreni dell'Alto Adige, dona al vino una maggiore freschezza e una sfumatura di eleganza.
Sapore: Al palato, lo Chardonnay di San Michele Appiano è un vino equilibrato e armonioso, con una buona struttura e una vivace acidità che gli conferisce freschezza e facilità di beva. Il sorso è cremoso e rotondo, con un'ottima persistenza di sapori fruttati e un delicato retrogusto di nocciola e burro che arricchisce l'esperienza gustativa. La mineralità del vino, unita alla freschezza, lo rende molto piacevole, con un finale lungo e raffinato.

Abbinamenti Gastronomici: Lo Chardonnay di San Michele Appiano è un vino versatile che si adatta a una varietà di abbinamenti gastronomici. Grazie alla sua freschezza e struttura, è ideale con piatti a base di pesce, come pesce alla griglia, crostacei e risotti di mare. Si abbina bene anche con piatti di pasta con sughi delicati, come pasta con panna, asparagi o zucchine, così come con piatti della cucina mediterranea, come insalate di mare o piatti a base di pollo. Il suo corpo e la sua rotondità lo rendono anche perfetto con piatti a base di formaggi freschi o semi-stagionati, come mozzarella di bufala, ricotta o formaggi di capra.

Destinazione D'Uso: Lo Chardonnay di San Michele Appiano è un vino che riesce a combinare la freschezza tipica dei bianchi di montagna con una complessità e una ricchezza che lo rendono perfetto per diverse occasioni. Ideale per essere consumato giovane, ma grazie alla sua struttura, può anche evolversi bene nel tempo, sviluppando nuove sfumature di complessità e ricchezza aromatica. Un vino che si fa apprezzare per la sua eleganza, equilibrio e versatilità.