Passa alle informazioni sul prodotto
Chianti Classico Riserva Tignanello  Marchesi Antinori

Chianti Classico Riserva Tignanello Marchesi Antinori

€33,50 EUR

Il Chianti Classico Riserva Tignanello è una delle interpretazioni più emblematiche del territorio chiantigiano firmate Antinori. Nasce nella prestigiosa Tenuta Tignanello, situata tra le colline di San Casciano Val di Pesa e Greve in Chianti, in un paesaggio che ha fatto la storia del vino toscano. È qui che, negli anni Settanta, nacque il celebre Tignanello, pioniere dei Supertuscan, e proprio da queste stesse vigne selezionate prende vita questa Riserva raffinata, profonda e radicata nella tradizione. Prodotta principalmente da Sangiovese, con un piccolo saldo di uve complementari (spesso Cabernet Sauvignon e/o Merlot), questa Riserva unisce l'eleganza del Chianti Classico alla struttura dei grandi rossi da invecchiamento, offrendo una versione autorevole e moderna di una denominazione storica.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: La vendemmia avviene manualmente, con un’attenta selezione delle uve per garantire solo i grappoli migliori. Il vino è ottenuto principalmente da Sangiovese, con una possibile presenza di varietà complementari come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. La fermentazione si svolge in tini di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata per massimizzare l’estrazione di struttura, colore e complessità aromatica. La maturazione avviene per circa 12-14 mesi in barrique di rovere francese e ungherese, parte nuove e parte di secondo passaggio, dove il vino affina ed evolve sviluppando profondità, armonia e una trama tannica vellutata. Dopo l’assemblaggio finale, il vino affina ulteriormente in bottiglia prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Alla vista si mostra con un rosso rubino intenso, attraversato da riflessi granati che ne anticipano la maturità e la profondità.
Profumo: Al naso è complesso e stratificato. Si apre con note fruttate di ciliegia matura, visciola e prugna, per poi cedere il passo a sentori floreali di viola e iris, tipici del Sangiovese. Emergono poi sfumature di spezie dolci, cuoio, cioccolato fondente e tabacco biondo, che raccontano il passaggio in legno piccolo, sempre ben integrato e mai invasivo.
Gusto: Il sorso è pieno, elegante, dinamico. I tannini sono fitti e ben levigati, la freschezza è vivace ma misurata, e il corpo è sostenuto da una buona sapidità minerale. L'equilibrio tra struttura, acidità e calore alcolico è perfettamente calibrato. Il finale è lungo e persistente, con ritorni speziati e di frutta scura, in un crescendo armonico.

Abbinamenti Gastronomici: Il Chianti Classico Riserva Tignanello è un rosso di grande versatilità, pensato per esaltare la cucina tradizionale toscana, ma capace di adattarsi anche a piatti più raffinati o moderni. Si abbina magnificamente a primi piatti importanti, come i classici pici al ragù di cinghiale, una lasagna al forno con besciamella e funghi porcini, o una pasta all'uovo con sugo di lepre. La sua struttura permette di sostenere piatti complessi senza perdere in finezza. Con i secondi di carne dà il meglio di sè: è l'abbinamento ideale per una bistecca alla fiorentina, ma anche per arrosti di vitello, agnello in crosta di erbe, o un cinghiale in umido con polenta. Il tannino levigato lo rende perfetto anche con piatti brasati e stufati a lunga cottura. Interessante anche l'abbinamento con formaggi stagionati – un pecorino toscano riserva, una toma erborinata, o un Parmigiano Reggiano 30 mesi – oppure con piatti vegetariani ricchi di umami, come una parmigiana di melanzane o una lasagnetta con zucca e taleggio.

Destinazione D'Uso: Il Chianti Classico Riserva Tignanello è un vino da momenti importanti, perfetto per cene speciali, degustazioni guidate, o per essere conservato in cantina e seguito nel tempo. È la scelta ideale per chi ama i grandi rossi toscani ma cerca un espressione che sappia unire tradizione e modernità, profondità e bevibilità, eleganza e forza. È anche un regalo eccellente per intenditori o per chi vuole conoscere l'anima del Chianti Classico attraverso una delle sue voci più autorevoli.