Passa alle informazioni sul prodotto
Chianti Classico Romitorio Ruffino

Chianti Classico Romitorio Ruffino

€57,90 EUR

Il Romitorio di Ruffino è la massima espressione del Chianti Classico secondo la filosofia della storica cantina toscana. Prodotto come Gran Selezione DOCG, questo vino nasce esclusivamente da uve provenienti dalla tenuta Romitorio di Santedame, nel cuore del Chianti Classico, un luogo affascinante che unisce bellezza paesaggistica e vocazione enologica. Il nome stesso richiama l'antico eremo situato all'interno della tenuta, simbolo di pace e spiritualità, che oggi ispira un vino di grande profondità, concentrato, elegante e longevo. La Gran Selezione rappresenta il vertice della piramide qualitativa del Chianti Classico, e il Romitorio ne incarna l'essenza con un profilo autorevole, costruito su un Sangiovese puro, selezionato nei vigneti più vocati e affinato con attenzione per raggiungere un perfetto equilibrio tra potenza, finezza e territorialità.

Annata: 2019

Gradazione Alcolica: 15%

Maturazione e Produzione: Il vino è prodotto prevalentemente da uve Sangiovese, con una possibile presenza marginale di altre varietà autoctone toscane. Dopo la vendemmia, le uve vengono diraspate e pigiate delicatamente; la fermentazione si svolge in acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione prolungata sulle bucce per ottenere una ricca estrazione di colore, tannini e aromi varietali. La maturazione avviene per circa 12 mesi in botti di rovere, prevalentemente francese, che donano al vino eleganza e una delicata speziatura. Segue un periodo di affinamento in bottiglia che consente al Romitorio di acquisire equilibrio e complessità prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino profondo, con riflessi granati, denso e luminoso alla vista, a testimonianza della sua concentrazione e maturità.
Profumo: Il bouquet si apre con note raffinate di frutti di bosco maturi, ciliegia sotto spirito e prugna. Seguono sfumature di cuoio, tabacco dolce, liquirizia, sottobosco e una speziatura fine di pepe nero e chiodi di garofano. Accenni balsamici e minerali ne completano la complessità.
Gusto: Il sorso è avvolgente, ampio, con tannini fitti ma setosi, perfettamente integrati nella struttura. La freschezza viva e la trama sapida ne allungano la progressione gustativa, chiudendo su un finale persistente e armonico. È un Chianti Classico di grande profondità espressiva, che unisce potenza e grazia con naturalezza.

Abbinamenti Gastronomici: Il Romitorio di Ruffino è un rosso importante, che trova la sua massima espressione accanto a piatti dal profilo deciso e strutturato. Si abbina magnificamente con un cinghiale in umido con polenta, una bistecca alla fiorentina, o un cosciotto d'agnello al forno con erbe aromatiche. Ottimo anche con formaggi stagionati e complessi, come un pecorino toscano di lunga stagionatura o un erborinato di carattere. Tra i primi piatti, accompagna con eleganza un risotto al tartufo nero o pappardelle al ragù di lepre.

Destinazione D'Uso: Il Romitorio è un vino da grandi occasioni, perfetto per cene importanti, regali prestigiosi o da custodire in cantina per un futuro stappo d'autore. Può evolvere con grazia per oltre un decennio, guadagnando in complessità e armonia. Ideale per chi cerca un Chianti Classico Gran Selezione che unisca tipicità territoriale e raffinatezza internazionale.