Passa alle informazioni sul prodotto
Derthona  Vigneti Massa

Derthona Vigneti Massa

€22,50 EUR

Il Derthona di Vigneti Massa è il simbolo della rinascita di un grande vitigno autoctono piemontese, il Timorasso, riportato alla luce e valorizzato proprio da Walter Massa, figura chiave del vino italiano contemporaneo. Nato nei Colli Tortonesi, tra terreni calcarei e marne bianche, questo bianco sfida i luoghi comuni, raccontando un Piemonte diverso, minerale e solare. Derthona – antico nome della città di Tortona – non è solo un vino, ma una vera e propria dichiarazione d'identità, capace di unire forza, longevità e finezza con sorprendente naturalezza.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Le uve vengono raccolte manualmente al raggiungimento della piena maturazione fenolica e zuccherina. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in acciaio inox a temperatura controllata. La vinificazione è attenta e rispettosa, volta a preservare il carattere varietale del Timorasso, ma anche a esaltarne le potenzialità evolutive. Il vino matura per circa 12 mesi in acciaio sulle fecce fini, con frequenti bâtonnage che ne arricchiscono la struttura e ne aumentano la complessità aromatica. Segue un affinamento in bottiglia che completa il profilo gustativo, rendendo il Derthona un bianco profondo e longevo, capace di migliorare nel tempo.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo dorato luminoso, con riflessi caldi e intensi, che annunciano la ricchezza del sorso.
Profumo: Il bouquet è ampio e stratificato. Si apre su note di frutta gialla matura, come pesca e albicocca, seguite da miele di acacia, fieno secco, erbe aromatiche e una tipica mineralità gessosa. Col tempo nel calice emergono sfumature più complesse, tra idrocarburi leggeri, resina, mandorla tostata e zeste di agrumi.
Gusto: In bocca è strutturato, profondo e salino, con una tensione gustativa sorprendente. Il frutto è ampio ma mai opulento, sostenuto da una acidità viva e da una sapidità tagliente che ne allunga il finale. Il Derthona è un bianco che evolve con eleganza, regalando sensazioni quasi da rosso per presenza e materia. Un vino dal carattere potente e autentico, capace di conquistare con la sua personalità unica.

Abbinamenti Gastronomici: Il Derthona di Vigneti Massa è un bianco versatile ma mai scontato. Perfetto con piatti di pesce strutturati, come un baccalà mantecato, una grigliata di crostacei, o un rombo al forno con patate e olive taggiasche. Si esalta anche con formaggi erborinati o a lunga stagionatura, come un Castelmagno o un pecorino affinato. Interessante anche l'abbinamento con piatti della tradizione piemontese, come i tajarin al burro e salvia, un risotto al tartufo bianco o la faraona arrosto con funghi porcini. Perfetto anche con cucine asiatiche speziate e aromatiche, grazie alla sua struttura e alla mineralità spiccata.

Destinazione D'Uso: Il Derthona è un vino per chi cerca profondità, identità e longevità in un bianco. Ottimo già oggi, soprattutto se lasciato aprire nel calice per qualche minuto, ma in grado di evolvere magnificamente per 8–10 anni o più. È ideale per una cena importante, per una degustazione tra appassionati o per sorprendere chi non ha ancora scoperto la forza del Timorasso. Servito intorno ai 12–14°C, in un calice ampio da grandi bianchi, racconta una terra unica e un vitigno rinato con orgoglio.